Ha preso forma il Centro Sperimentale di Arti Interattive (CSAI) di Roma, che ha l’obiettivo di diventare polo per la formazione, la ricerca e lo sviluppo nel mondo delle opere interattive, con un focus specifico sull’industria del videogioco. L’organizzazione si impegna a fare da ponte tra il mondo accademico, l’industria e gli appassionati di videogiochi, promuovendo la cultura del gaming come forma d’arte anche grazie al GAMM, il Museo del Videogioco di Roma. Giovedì 8 maggio alle ore 17 presso il Centro Sperimentale di Arti Interattive, in Via Cornelia 498, è in programma l’Open Day (con possibilità di seguire l’evento anche in streaming).
Centro Sperimentale di Arti Interattive, che corsi offre?
L’offerta formativa del Centro Sperimentale, grazie alla collaborazione con FUSP – Fondazione Unicampus San Pellegrino, propone un corso di Laurea Triennale in ‘Cultura, sviluppo e comunicazione delle opere interattive’ e un corso di Laurea Magistrale in ‘Strategie di mediazione e progettazione culturale nei media interattivi’.
Ai percorsi accademici si affiancano due corsi di Alta Formazione biennali in ambito videogiochi in Game Design e Development e Grafica 3D, Game Design e Animazione, pensati per fornire competenze pratiche e specialistiche. Il primo anno prevede moduli teorico-pratici; il secondo anno è un progetto intensivo in team per realizzare un videogioco completo, con l’obiettivo di creare un prodotto potenzialmente distribuibile.
I corsi per imparare a sviluppare videogiochi
Il corso in Game Design e Development si concentra sullo studio del game design, sulla programmazione (C++ e C#) e di Unreal Engine per formare game programmer in grado di sviluppare videogiochi completi; il corso di Grafica 3D e Animazione offre la possibilità di apprendere software come Photoshop, Blender e ZBrush per la creazione di grafica e animazioni 2D e 3D di alta qualità, con un focus specifico sul design di personaggi, ambienti, creature e mecha. Al termine del percorso di Alta Formazione le competenze specialistiche acquisite in ambito videogiochi saranno attestate da un Diploma Certificato.