Oggi, venerdì 23 maggio, è in corso lo sciopero nazionale dei treni. Sta interessando i lavoratori iscritti a sigle sindacali autonome del personale del Gruppo Fs Italiane, Italo e Trenord e durerà fino alle 23:59.
Sciopero dei treni oggi: cosa sapere
A rischio ritardi e stop oggi sono i treni ad alta velocità, a lunga percorrenza e quelli attivi sulle tratte regionali. Dal momento che lo sciopero è stato proclamato durante un giorno feriale sono previste le fasce di garanzia: dalle ore 6 alle ore 9 e dalle ore 18 alle ore 21 i treni circolano con regolarità.
Quali sono i prossimi scioperi in programma a maggio e a giugno?
Dal momento che gli scioperi che riguardano i trasporti non sono pochi è importante conoscere lo strumento online per monitorare tutte le agitazioni proclamate giorno dopo giorno: si tratta della tabella in costante aggiornamento pubblicata dal ministero dei Trasporti e grazie alla quale è possibile conoscere con anticipo i giorni da segnarsi sul calendario per via di possibili disagi.
Quali sono i cantieri estivi sulle tratte ferroviarie?
In vista dell’estate RFI ha intanto informato che saranno aperti diversi cantieri in tutta Italia per svolgere lavori di ammodernamento della rete e di manutenzione. Questo comporterà evidentemente ritardi e in alcuni casi blocchi alla circolazione. Sono comunque previsti mezzi sostitutivi.