Tra pochi giorni è previsto l’accredito di giugno dell’assegno unico per i figli. Per chi ne beneficia la data da segnarsi è venerdì 20 giugno. Ma c’è anche un altro giorno che alcune famiglie dovrebbero tenere a mente: ci riferiamo a chi non ha ancora rinnovato l’ISEE e dunque ogni mese riceve soltanto l’importo minimo (quasi 60 euro).

Come recuperare gli arretrati dell’assegno unico 2025
C’è tempo fino a lunedì 30 giugno per aggiornare il proprio ISEE ai fini dell’assegno unico. Solo mediante questa procedura sarà possibile recuperare tutti gli arretrati a cui si ha diritto e ricevere da quel momento in poi una nuova somma commisurata al proprio indicatore. Superata questa scadenza sarà invece impossibile.
Quando è previsto l’accredito di giugno dell’assegno unico per chi ha appena fatto domanda
Come ha spiegato l’INPS, il 20 giugno è previsto l’accredito per le famiglie che da tempo sono beneficiarie del sostegno economico. Discorso diverso invece per chi ha fatto domanda da poco. «Il pagamento della prima rata della prestazione – ha spiegato l’ente – avviene di norma nell’ultima settimana del mese successivo alla presentazione della domanda. Nella stessa data viene accreditato anche l’importo delle rate spettanti nell’ipotesi in cui l’assegno sia stato oggetto di un conguaglio, a credito o a debito».