In collaborazione con | ![]() |
Fondata nel 2018 a Pisa da Andrea Tesei e Lorenzo De Mattei, Aptus.AI nasce con una missione chiara: rendere la conoscenza normativa più democratica, accessibile e realmente utile per chi lavora ogni giorno con la complessità delle regole.
Dopo aver consolidato la propria presenza in Italia – grazie a partnership con grandi istituzioni finanziarie e riconoscimenti come la selezione tra le top 10 startup italiane nel 2023 secondo StartupItalia – Aptus.AI compie oggi il suo primo passo nel panorama internazionale.
Il debutto in Lussemburgo non è casuale: il Granducato rappresenta uno degli hub finanziari più avanzati d’Europa, un contesto ideale per una soluzione in grado di rispondere alle esigenze di compliance di banche, asset manager, assicurazioni e studi legali.
Con questo lancio, Aptus.AI conferma la propria ambizione di diventare un punto di riferimento europeo per l’innovazione normativa, portando la sua tecnologia a supporto dei professionisti che devono affrontare regolamenti sempre più numerosi, complessi e in continua evoluzione.
Leggi anche: «L’AI sempre più diffusa in ambito legale, ma servono strumenti per garantire più accuratezza»
La tecnologia Aptus.AI
Il cuore del prodotto Aptus.AI è una tecnologia di Intelligenza artificiale sviluppata per automatizzare, semplificare e rendere più sicura la gestione della compliance e delle attività legali. Grazie a un formato brevettato machine-readable, la soluzione trasforma testi normativi e giuridici in dati strutturati, consultabili e aggiornati in tempo reale.
Questo consente agli utenti di:
- ricevere notifiche personalizzate su ogni aggiornamento normativo, da fonti ufficiali italiane, europee e internazionali;
- analizzare l’impatto delle novità regolamentari sui propri processi e policy, con segnalazione automatica delle aree da aggiornare;
- generare report, bozze di atti e pareri giuridici in pochi clic, riducendo drasticamente il tempo dedicato alle attività ripetitive;
- mantenere la tracciabilità delle versioni dei documenti, confrontando in modo intuitivo le differenze tra regolamenti e policy;
- centralizzare la gestione di tutti i materiali di lavoro e facilitare la collaborazione tra team compliance, legale, risk e IT.
La soluzione di Aptus.AI è progettata per adattarsi alle esigenze di organizzazioni di ogni dimensione: dal singolo studio legale alle grandi banche, fino alle società di asset management e alle fintech.
Il vero punto di forza è la capacità di combinare affidabilità delle fonti, rapidità di aggiornamento e automazione intelligente, liberando tempo prezioso per le attività strategiche e la consulenza ad alto valore aggiunto.
Il lancio in Lussemburgo
L’arrivo di Aptus.AI in Lussemburgo è il primo passo di una strategia di espansione internazionale che punta a portare l’innovazione italiana nel cuore dell’Unione Europea. La scelta del mercato lussemburghese è strategica: qui si concentrano alcune delle principali istituzioni finanziarie e realtà internazionali che fanno della compliance un elemento chiave per la competitività e la reputazione.
Aptus.AI si propone come partner tecnologico per tutti i professionisti che devono gestire la complessità normativa, offrendo una soluzione che coniuga precisione, tempestività e facilità d’uso. La startup accompagnerà le aziende locali in un percorso di digitalizzazione della compliance, con l’obiettivo di rendere la gestione delle regole non solo più semplice, ma anche un vero fattore abilitante per l’innovazione.
Il lancio in Lussemburgo è solo l’inizio: Aptus.AI guarda già ad altri mercati europei, pronta a portare la sua tecnologia e la sua visione ovunque ci sia bisogno di trasformare la complessità normativa in opportunità di crescita e trasparenza.