Autore: Giancarlo Donadio

Giornalista attento e curioso, conosce uno per uno quasi tutti gli startupper italiani. Collabora con diverse testate giornalistiche

StartupItalia Open Summit compie dieci anni. Festeggeremo con tutta la community mercoledì 17 dicembre a Palazzo Mezzanotte di Borsa Italiana a Milano – sono aperte le registrazioni – e abbiamo deciso di ripercorrere questi anni raccontando le startup vincitrici delle passate edizioni. Oggi c’è Renato Panesi, co-founder di uno dei più grandi casi di successo della space economy. Partita da due studenti, oggi è una scaleup con 600 dipendenti, quattro sedi tra Europa, Usa e Inghilterra per quasi 200 milioni di euro raccolti e un fatturato stimato in 40 milioni di euro per il 2025: «Non è detto che tutte le persone siano adatte a ogni fase dell’azienda. Bisogna aprirsi al nuovo»

StartupItalia Open Summit compie dieci anni. Festeggeremo con tutta la community mercoledì 17 dicembre a Palazzo Mezzanotte di Borsa Italiana a Milano – sono aperte le registrazioni – e abbiamo deciso di ripercorrere questi anni raccontando le startup vincitrici delle passate edizioni. Oggi c’è Giovanni Mambrini, cofounder di EryDel acquisita da Quince Therapeutics che ci racconta come un progetto nato nell’Università di Urbino si è evoluto in un’azienda con 40 dipendenti tra Italia e Stati Uniti riuscendo ad attrarre oltre 30 milioni di finanziamenti fino all’exit negli USA dal valore di 87 milioni di dollari. «C’è stato un timido tentativo di spostare il team in America, ma siamo rimasti qui»

StartupItalia Open Summit compie dieci anni. Festeggeremo con tutta la community mercoledì 17 dicembre a Palazzo Mezzanotte di Borsa Italiana a Milano – sono aperte le registrazioni – e abbiamo deciso di ripercorrere questi anni raccontando le startup vincitrici delle passate edizioni. Oggi c’è Matteo Vanotti, Ceo di xFarm Technologies, che ci racconta come da un terreno agricolo di famiglia è nata la scaleup che conta 263 dipendenti, 550mila agricoltori sulla piattaforma e oltre 55 milioni di euro come raccolta

StartupItalia Open Summit compie dieci anni. Festeggeremo con tutta la community mercoledì 17 dicembre a Palazzo Mezzanotte di Borsa Italiana a Milano – sono aperte le registrazioni – e abbiamo deciso di ripercorrere questi anni raccontando le startup vincitrici delle passate edizioni. Per sapere come è andata a finire e per dare suggerimenti alle nuove in campo. Oggi c’è Pierluigi Paracchi, CEO di Genenta Science, vincitrice nel 2019. Pioniere del venture capital biotech in Italia, ci racconta la sua scalata. «Servono investimenti concentrati e una visione strategica per trasformare gli innovatori nostrani in campioni globali»

Tappa all’Acquario di Genova dove è in corso un esperimento unico al mondo: un avatar sociale chiamato Alter Ego scende in campo e in mare per la conservazione dei delfini. «L’Italia e l’Europa sono leader nella robotica collaborativa. Il prossimo passo è trasformare questi risultati in servizi per le persone», spiega Manuel Catalano di Soft Robotics

Beatrice Mautino, Eva Munter e Chiara De Marchi – tre voci del mondo della comunicazione scientifica – raccontano i loro percorsi non lineari fatti di ostacoli, svolte improvvise, passione indomita. Tre storie diverse per un unico messaggio: la scienza è per tutte. Appuntamento a Milano lunedì 16 giugno per For Women in Science 2025, l’evento targato L’Oréal, Unesco con il supporto di StartupItalia