Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
IMPACT

Automotive, una startup aiuterà BMW a testare le batterie allo stato solido entro il 2025

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

Automotive, una startup aiuterà BMW a testare le batterie allo stato solido entro il 2025

Share article
Set prefered

Un accordo da oltre 20 milioni di dollari per sperimentare questa nuova tecnologia vicino Monaco

Un accordo da oltre 20 milioni di dollari per sperimentare questa nuova tecnologia vicino Monaco

author avatar
Alessandro Di Stefano
25 gen 2023

La maratona della transizione ecologica richiede impegno per rendere paesi e aziende sempre più autonomi. In campo automotive la produzione di batterie resta infatti ancora troppo legata alla dipendenza dalla Cina. Così i marchi stanno stringendo alleanze per accorciare la filiera: BMW, per esempio, ha siglato un accordo con la startup a stelle e strisce Solid Power per avviare i test sulle batterie allo stato solido entro il 2025. La collaborazione vale 20 milioni di dollari e metterà nella mani della casa automobilistica il know how della società USA, tra i leader del settore, per produrre vicino Monaco le proprie batterie.

Leggi anche: La parabola di Britishvolt, la startup a un passo dal fallimento che puntava a costruire Gigafactory (anche in Italia)

Il rapporto tra BMW e Solid Power si è consolidato negli anni, a cominciare dal 2017 quando il brand tedesco ha investito nella startup. «Non vediamo l’ora di lavorare ancora più a stretto contatto con Solid Power e di aggiungere la capacità di produrre batterie allo stato solido basate sui progetti di Solid Power presso il nostro impianto pilota – ha commentato Frank Weber di BMW -. Ci aspettiamo che questo accordo acceleri l’installazione della nostra linea di prototipi e l’obiettivo comune delle nostre società di commercializzare questa promettente tecnologia».

Leggi anche: Mobilità elettrica, Electra investirà 200 milioni in Italia per 3mila punti di ricarica

Sui siti di settore si legge che le batterie allo stato solido rientrano in un campo di innovazione promettente, definito addirittura da Automotive News Europe come il Sacro Gral del comparto che investe sulla mobilità elettrica. Le batterie allo stato solido garantirebbero infatti minore spazio e maggiore autonomia al veicolo, costi ridotti e una significativa riduzione dei rischi di incendio. I prossimi anni potrebbero essere decisivi per capire se le auto elettriche riusciranno a sciogliere i nodi che al momento ne limitano ancora l’adozione di massa.

Tags: #AUTOMOTIVE #BMW #SOLID-STATE
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo