Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

Calabresi (Chora) e Tommasi (Will) ci raccontano come cambia l’informazione, grazie alle startup

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

Calabresi (Chora) e Tommasi (Will) ci raccontano come cambia l’informazione, grazie alle startup

Share article
Set prefered

Dove sta andando il giornalismo? Senz’altra viaggia sempre di più sui podcast. «Ai media tradizionali manca la capacità di mettersi in discussione»

Dove sta andando il giornalismo? Senz’altra viaggia sempre di più sui podcast. «Ai media tradizionali manca la capacità di mettersi in discussione»

author avatar
Alessandro Di Stefano
22 giu 2022

Una startup ha acquisito una startup. Chora Media è tra le podcast company più note del panorama italiano, con prodotti editoriali di successo come Il dito di Dio di Pablo Trincia e Stories di Cecilia Sala; Will è una pagina Instagram con oltre 1,3 milioni di follower, che realizza contenuti giornalistici per informare. Come abbiamo scritto anche noi su StartupItalia, Chora ha annunciato l’acquisizione del 100% di Will, con un’operazione che segna un passaggio importante del panorama informativo nazionale, in crisi per quanto riguarda le tirature dei giornali e i modelli di sostenibilità economica, ma che in alcuni casi sta sperimentando nuove strade. StartupItalia ha raggiunto i due protagonisti di questa operazione: Mario Calabresi, già direttore de La Repubblica e La Stampa, e oggi direttore di Chora Media, e Alessandro Tommasi, Ceo e cofounder di Will. L’operazione, come riportato anche da Askanews, è del valore di 5,2 milioni di euro.

app spia

Intervista a Mario Calabresi

«Di Will mi ha colpito la capacità che hanno avuto Imen e Alessandro, fin dal giorno uno, di utilizzare il tono e il linguaggio giusti per parlare a una generazione che pigramente si diceva fosse totalmente disinteressata all’informazione – ci ha spiegato Mario Calabresi -. Loro l’hanno smentito, mostrando che saper utilizzare linguaggi nuovi, diversi, è una gran cosa». Quali saranno ora le sinergie tra Chora e Will? «Alessandro entra nel cda di Chora e io in quello di Will – ha risposto – ma dal punto di vista editoriale Will mantiene un’indipendenza totale. Qualunque intervento esterno rischierebbe di rovinarlo. Ci saranno sì sinergie, coordinamento, scambio e confronto su strategie branded, per esempio».

Mario Calabresi

Direttore per dieci anni di testate nazionali, Calabresi oggi è a capo di una startup del giornalismo, che punta sui podcast e su un mercato in continua crescita di pubblico. Proprio in ragione di questo, gli abbiamo chiesto qual è la cosa che più manca ai media tradizionali. «La capacità di mettersi in discussione e la voglia di rischiare. Il problema è che, siccome hanno l’urgenza continua di tenere in piedi strutture molto grandi, sono focalizzati su taglio e controllo dei costi. E questo leva lucidità sugli investimenti».

Intervista ad Alessandro Tommasi (Will)

Oltre a Mario Calabresi, abbiamo anche sentito il Ceo di Will, per commentare l’operazione. «Nel mondo media la fragilità di una startup è ancora più accentuata – ci ha spiegato Alessandro Tommasi -. La necessità di consolidarsi, in altre parole, è ancora più forte. L’opzione era o mondo tradizionale oppure guardare a nuovi attori. Mario Calabresi ha fatto tantissimo nel giornalismo e dentro Chora ha un approccio da startup, per fare le cose in modo diverso». Oltre ai video e alla sua galleria Instagram con spiegoni su varie tematiche, Will ha anche prodotto diverse serie podcast con autori e autrici. Tra queste ricordiamo l’appuntamento quotidiano con The Essential di Mia Ceran.

will chora

Alessandro Tommasi

In un contesto social sempre più competitivo, con tante pagine che svolgono la funzione informativa in modo competente e autorevole, abbiamo chiesto a Tommasi che cosa, secondo lui, distingue Will rispetto ai competitor. «Quando siamo partiti StartupItalia è stata tra i primi a intercettarci. Siamo nati per fare divulgazione in maniera diversa, senza inseguire l’agenda politica. È un modo di parlare che si porta dietro il prodotto. Così si crea molto spazio anche per i brand. Teniamo molto al tema della community per avere un impatto sul futuro».

Leggi anche: Il futuro dei podcast, tra fact checking e pubblicità. La nostra intervista

branded podcast

L’occasione dell’acquisizione di Will da parte di Chora Media ci ha inoltre permesso di affrontare un falso mito, secondo il quale Instagram, e in generale i social, rientrerebbero soltanto nella dieta informativa dei giovani. «Vogliamo essere una cerniera generazionale – ha chiarito Tommasi -. Il 20% della nostra community ha più di 35 anni. Se non uniamo la spinta delle nuove generazioni con chi ha i cordoni della borsa allora quel cambiamento tarderà a venire». Di Will ci eravamo infine occupati per la vicenda riguardante Imen Jane, che avevamo affrontato a cominciare dalle polemiche scaturite in merito al percorso di studi della cofondatrice. «Siamo partiti insieme, io e Imen, e abbiamo fatto tanto – ha concluso Tommasi -. A un certo punto le strade si sono divise, ma è innegabile che lei abbia avuto un impatto sul progetto e sulla divulgazione di questi temi sui social. Spero che i rapporti possano migliorare in futuro».

Tags: #CHORA-MEDIA #PODCAST #WILL
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS