Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
LIFESTYLE

Defend the Rook, un gioco di ruolo nato da una startup gaming coniugale

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

Defend the Rook, un gioco di ruolo nato da una startup gaming coniugale

Share article
Set prefered

One Up Plus è una software house indie australiana. Marito e moglie sviluppano titoli da oltre 10 anni

One Up Plus è una software house indie australiana. Marito e moglie sviluppano titoli da oltre 10 anni

author avatar
Alessandro Di Stefano
2 mag 2023

I tower defense non sono il genere che ha avuto maggior successo nel panorama gaming, ma la loro logica di base – difendere un punto specifico sulla mappa da orde di nemici – può essere mescolato ad altre meccaniche ottenendo risultati niente male. Defend the Rook, disponibile anche sulla next gen di Xbox, è opera della software house One Up Plus, realtà indie di Sydney, in Australia, che a giudicare dal portfolio di titoli è animata da una grande passione per la cultura nerd alla D&D. Il team è composto da marito e moglie, inseparabili pure sul lavoro fin dal 2012 quando hanno dato il via alla loro startup.

Leggi anche: McDROID, su Switch un tower defense indie. Robot contro parassiti

L’obiettivo dei vari livelli di Defend the Rook è uno e uno soltanto: difendere, appunto, la torre dagli attacchi nemici. A livello grafico l’indie è un prodotto pregevole, con una estetica votata all’universo cartoon, con personaggi e villain ben caratterizzati. Le schermate sono sempre fisse, con una situazione di gioco che metterà il gamer a confronto con scacchiere irregolari sulle quali noterà le varie pedine già posizionate, alle quali dovrà dare ordini per stabilire le sorti della battaglia. Oltre alle meccaniche tower defense, troviamo anche elementi roguelike che aumentano il livello di sfida togliendo punti di riferimento al giocatore.

Leggi anche: Arcana of Paradise – The Tower, un deckbuilder per andare a caccia di mostri e pagnotte

Le animazioni di Defend the Rook sono ben riuscite e contribuiscono così a dare al titolo una propria solidità. A livello di esperienza complessiva ci sentiamo senz’altro di suggerire questo videogiochi a chi è appassionato di gdr a tema fantasy, con tante specifiche da tenere in considerazione tra poteri di attacco e di difesa. Una volta riempita di pedine, il colpo d’occhio sulla scacchiera di gioco è davvero notevole.

Leggi anche: The Last Spell, un tower defense da giocare di giorno e da combattere di notte

Tags: #DEFEND-THE-ROOK #ONE-UP-PLUS #TOWER-DEFENSE #VIDEOGIOCHI #XBOX-SERIES-X-S
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS