Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

E se il navigatore diventasse come ChatGPT? General Motors ci sta lavorando per l’auto del futuro

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

E se il navigatore diventasse come ChatGPT? General Motors ci sta lavorando per l’auto del futuro

Share article
Set prefered

Grazie alla partnership con Microsoft, la società potrebbe installare una AI sui suoi veicoli a guida autonoma

Grazie alla partnership con Microsoft, la società potrebbe installare una AI sui suoi veicoli a guida autonoma

author avatar
Alessandro Di Stefano
14 mar 2023

ChatGPT sarà presente ovunque e in qualsiasi prodotto, auto comprese. Ne è convinto Scott Miller, il vicepresidente di General Motors, il gigante dell’automotive che controlla brand come Chevrolet, Cadillac e Buick. Secondo il sito di informazione Semafor l’azienda starebbe collaborando con Microsoft, la Big Tech che ha investito 10 miliardi di dollari in OpenAI (la mamma di ChatGPT), per introdurre un assistente basato sull’intelligenza artificiale all’interno dell’abitacolo ed essere così al servizio del guidatore.

Leggi anche: Chi sostituirà l’intelligenza umana? ChatGPT, dagli inizi con Elon Musk alla guerra con Google

Al momento Scott Miller non ha dato troppi dettagli in merito a questo ChatGPT per auto. Quel che possiamo attenderci è senz’altro un salto di qualità rispetto agli assistenti attualmente in commercio. Non si tratta di replicare un chatbot sul computer di bordo, anche perché per questioni di sicurezza chi guida non potrebbe distrarsi per leggere lo schermo. E infatti questa tecnologia dovrebbe essere introdotta soltanto sulle auto a guida autonoma che pure GM sta sviluppando. Dalla sua la società vanta una partnership con Microsoft. Potrebbe essere dunque un assistente in grado di dare informazioni sui consumi effettivi dell’auto o su eventuali danni al motore, magari prenotando subito un appuntamento dal meccanico. Oppure un assistente in grado di segnalare incidenti lungo il percorso o eventuali informazioni sul traffico.

Leggi anche: Cabriolet Panorama sull’automotive. In viaggio con Francesco Guidotti della RedBull KTM tra guida smart e idee green

Tags: #AUTOMOTIVE #CHATGPT #FLASH #GENERAL-MOTORS #MICROSOFT
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin
tiktok

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS