Abbiamo scritto dei recenti licenziamenti che hanno interessato Microsoft. Questi tagli hanno avuto un impatto anche nel reparto gaming del colosso di Redmond, da Xbox in giù passando per le software house del gruppo. King compresa. Stiamo parlando della casa di sviluppo nota in tutto il mondo per aver creato la killer app per mobile Candy Crush (qui trovate l’intervista a Riccardo Zacconi). Ebbene, secondo quanto riportato da Mobilegamer, 200 dipendenti sono stati licenziati dall’azienda e rimpiazzati da sistemi di Intelligenza artificiale che loro stessi avevano contribuito a sviluppare.

Che sta succedendo nella software house di Candy Crush
Una fonte rimasta anonima all’interno di King ha spiegato alla testata: «Ora quegli strumenti di Intelligenza artificiale stanno fondamentalmente sostituendo le squadre. Allo stesso modo, il team di copywriting sta rimuovendo completamente le persone poiché ora abbiamo strumenti di AI». La stessa fonte ha poi aggiunto che trova «disgustoso» che la professionalità di queste figure venga rimpiazzata dall’AI.
Microsoft non è certo l’unica azienda del mondo tech ad aver continuato a licenziare negli ultimi anni. Tra primavera e inizio dell’estate ha mandato a casa più di 10mila persone. L’industria dei videogiochi è, da anni, al centro di una profonda spending review che sta colpendo i professionisti del settore. Il caso di Candy Crush ha fatto particolarmente rumore per via del fatto che suggerisce una potenziale strada di taglio dei costi ai danni dei professionisti.