L’incentivo è previsto nella nuova manovra da 55 miliardi
Tra le misure tanto attese dell’imminente Decreto Maggio, ribattezzato Decreto Rilancio, c’è anche il bonus vacanze, una misura che servirà per garantire a migliaia di famiglia un incentivo per passare le ferie in Italia nonostante il periodo di crisi. Se la norma dovesse essere confermata nel testo finale varato dal Consiglio dei Ministri, i nuclei famigliari che hanno un ISEE al di sotto dei 50mila euro potranno così accedere a 500 euro da spendere dal primo luglio al 31 dicembre 2020 in hotel, B&B e altre strutture ricettive. Il bonus vacanze non andrebbe soltanto ad alleviare le spese e a permettere a tante famiglie di passare alcuni giorni di relax al mare o in montagna: la misure prevista da Palazzo Chigi va a sostegno anche del settore turistico, forse il più colpito dal lockdown e dall’emergenza coronavirus che lascerà tutte le mete turistiche della penisola orfane dei turisti stranieri.
Leggi anche: Decreto Maggio (Dl Rilancio): ristrutturare casa gratis con l’ecobonus?

Fonte: Profilo Facebook Comune di Rimini
Bonus vacanze: anche per coppie e single
A beneficiare del bonus vacanze non saranno soltanto le famiglie con figli, ma anche le coppie e i single (sempre se hanno l’ISEE non superiore ai 50mila euro). Per le coppie la cifra non sarebbe però 500 euro, ma 350 euro; per i single il bonus scenderebbe a 150 euro. Prima di scegliere dove andare in vacanza, gli italiani dovranno comunque informarsi sulle regole di ingaggio nelle spiagge in una Babele di regolamenti e proposte alquanto bizzarre.
Leggi anche: Pranzo, cena e birra con gli amici. Come sarà la rimpatriatata dal 18 maggio?

In attesa però del Decreto Rilancio e delle misure messe in campo per il settore turistico come il bonus vacanze, i numeri di Demoskopika sul comparto frenano anche il più timido segnale di entusiasmo sul futuro. Il 2020 sarà l’annus horribilis con 143 milioni di turisti in meno. E non soltanto perché gli stranieri saranno pochi come non mai, ma anche perché un italiano su tre non andrà in vacanze.
Leggi anche: Decreto Rilancio, il bonus da 600 euro alle P.IVA non cresce a 800?

Fonte: profilo Twitter CAI