Finora non aveva mai commentato i recenti licenziamenti. Il Ceo di Microsoft Satya Nadella ha inviato una comunicazione a tutti i dipendenti del colosso di Redmond per spiegare le ragioni di questi recenti tagli. Sono anni che l’industria tech sta effettuando una riduzione massiccia dei costi sul personale. Nel 2023 Mark Zuckerberg aveva parlato di «anno dell’efficienza». Quel trend continua ancora, accelerato secondo gli esperti da un crescente livello di automazione derivante dall’Intelligenza artificiale.

Cosa ha detto Satya Nadella sui licenziamenti in Microsoft
«Queste decisioni sono tra le più difficili che dobbiamo prendere». Considerazioni immancabili (e di rito) nelle comunicazioni post licenziamenti in qualsiasi azienda. «Voglio anche riconoscere – ha aggiunto il Ceo – l’incertezza e l’apparente incongruenza dei tempi in cui ci troviamo. Microsoft sta prosperando: le nostre prestazioni di mercato, il posizionamento strategico e la crescita puntano tutti verso l’alto e verso destra». I grafici, in altre parole, sono molto buoni.
Eppure, come ha dichiarato Nadella, «abbiamo subìto licenziamenti». L’amministratore delegato di Microsoft ha fornito la sua versione rispetto a quanto accaduto. Secondo la stampa americana non è escluso che in futuro la Big Tech effettui ulteriori tagli all’organico. «Questo è l’enigma del successo in un settore che non ha valore di franchising. Il progresso non è lineare. È dinamico, a volte dissonante e sempre impegnativo. Ma è anche una nuova opportunità per noi di plasmare, guidare e avere un impatto maggiore che mai».