Il Comitato Piccola Industria di Assolombarda ha eletto Mattia Macellari come nuovo Presidente per il quadriennio 2025-2029. Macellari succede a Paolo Gerardini.
La carriera di Mattia Macellari, neo Presidente di Piccola Industria di Assolombarda
Nato a Milano nel 1978, Macellari è laureato in Economia all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha conseguito un MBA presso la SDA Bocconi. Come imprenditore, si occupa di consulenza IT e sviluppo piattaforme software alla direzione di C.A.T.A. Informatica. «Le piccole e medie imprese – ha dichiarato Mattia Macellari – sono il fulcro della nostra economia e la loro crescita è la condizione essenziale per favorire lo sviluppo di un tessuto produttivo, quello di Milano, Monza e Brianza, Pavia e Lodi, che rappresenta il 59% del Pil della regione e il 13,3% di quello nazionale. Per questa ragione, lavoreremo per facilitare la loro opera mettendole nella condizione di dischiudere le loro potenzialità».
Presidente di Assolombarda Servizi Spa, Macellari siede anche nel Consiglio di Amministrazione della Business School del Politecnico di Milano. Già al vertice del Gruppo Giovani di Assolombarda, è stato vicepresidente di Piccola Industria Assolombarda con delega all’Innovazione Digitale, alla Transizione 4.0 e al Conferimento Tecnologico.
La nuova squadra della Piccola Industria di Assolombarda
Macellari opererà con una squadra costituita da vicepresidenti eletti: sono Marco Grecchi (ICS Industria Costruzioni Stampi, delega “Competenze e Capitale Umano”), Lara Botta (Botta Ecopackaging, delega a “Mercati internazionali”), Leopoldo Longobardi (Proenergy, delega a “Ambiente, Territorio e Politiche Energetiche”), Valerio Berra (Hydroservice, delega a “Innovazione, Transizione Digitale e Trasferimento Tecnologico”), Mattia Adani (Nowal Chimica, delega a “Europa, Finanza e Fisco”). Mattia Macellari, che terrà le deleghe a “ESG” e “marketing associativo”, entra anche di diritto nel Consiglio di Presidenza di Assolombarda.