Vimeo, nota piattaforma video, ha annunciato oggi di aver sottoscritto un accordo definitivo per essere acquisita dalla scaleup italiana Bending Spoons in una transazione interamente in denaro dal valore di circa 1,38 miliardi di dollari. I termini dell’accordo prevedono che gli azionisti di Vimeo riceveranno 7,85 dollari in denaro per ogni azione ordinaria di Vimeo. Il prezzo per azione rappresenta un premio del 91% rispetto alla media ponderata del prezzo delle azioni degli ultimi 60 giorni, calcolata alla chiusura del mercato ieri, 9 settembre.

Bending Spoons, i tempi per l’acquisizione di Vimeo
La transazione, approvata all’unanimità dal Consiglio di Amministrazione di Vimeo, dovrebbe concludersi nel quarto trimestre del 2025. Una volta ultimata l’acquisizione, Vimeo diventerà una società privata e le sue azioni non saranno più quotate su alcun mercato azionario pubblico.
«Vimeo è un brand pionieristico nello spazio video, al servizio di una community globale e appassionata di creator e imprese – ha dichiarato Luca Ferrari, Ceo di Bending Spoons (in foto qui sopra) -. In Bending Spoons, acquisiamo aziende con l’aspettativa di gestirle a tempo indeterminato, e non vediamo l’ora di realizzare appieno il potenziale di Vimeo mentre raggiungiamo nuove vette insieme».
Sono diverse le acquisizioni fatte in questi anni da parte di Bending Spoons: Komoot, Brightcove, WeTransfer, Issuu, StreamYard. Nel caso di Evernote all’acquisizione erano seguiti anche licenziamenti. Già nel 2024, come scrivevamo sul magazine, circolava l’interesse nei confronti di Vimeo.