Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
IMPACT

Faremo sempre più vacanze senz’auto? Intervista ad Andrea Saviane (country manager Trainline)

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

Faremo sempre più vacanze senz’auto? Intervista ad Andrea Saviane (country manager Trainline)

Share article
Set prefered

I prezzi aumentano, ma non tanto quanto per auto e aerei. C’è poi il tema ambiente

I prezzi aumentano, ma non tanto quanto per auto e aerei. C’è poi il tema ambiente

author avatar
Alessandro Di Stefano
31 lug 2022

La sostenibilità è una questione di scelte, ma anche di portafoglio. Non sempre la scelta green è quella più economica, anche se è quella la direzione che industria ed economia dovrebbero prendere. Come consumatori non possiamo fare altro che mettere sul tavolo le opzioni. Lo facciamo quando dobbiamo scegliere di andare in vacanza, ad esempio. Come ci arriviamo? Auto, aereo, nave, treno? E una volta arrivati che mezzo di trasporto preferiamo? In un’estate torrida, con il caos negli aeroporti e il caro carburante la complessità aumenta, e così le incertezze sul futuro. «C’è un dato in controtendenza: dopo due anni di chiusure, ora c’è molta più voglia di viaggiare. A marzo 2022, secondo un nostro studio, è emerso che il 74% degli italiani sogna di fare qualcosa di nuovo nelle proprie vacanze». Andrea Saviane è il country manager di Trainline, società UK che mette a confronto i prezzi dei biglietti ferroviari attiva anche nel nostro paese. Un passato in BlaBlaCar (con il medesimo incarico), è un esperto di quanto il digitale continui a rivoluzionare il mondo dei trasporti.

Intervista ad Andrea Saviane (country manager Trainline)

Non è un’estate tranquilla per i trasporti. Basterebbero le immagini dagli aeroporti, con caos e cancellazioni. Come vedete questo momento?

Andrea Saviane: «Senz’altro è un momento caldo. Credo però che il treno sia in una situazione differente rispetto ad aereo e automobile. In più si sta anche sedimentando l’idea che il treno ha un impatto ambientale minore. Sulla nostra piattaforma abbiamo registrato un +103% di passeggeri che hanno prenotato un biglietto rispetto al 2021. C’è una forte domanda, anche di stranieri. Gli americani sono saliti del 137% rispetto al periodo pre covid. Fino a pochi anni fa era scontato prendere l’auto a noleggio, ora meno. È un trend molto recente».

L’Italia dal punto di vista dell’offerta turistica è sufficientemente digitale?

Andrea Saviane: «Abbiamo fatto passi da giganti negli ultimi cinque anni. La pandemia ha dato un’accelerazione: ha reso plateale ad autorità e operatori che bisogna lavorare su biglietti digitali, su piattaforme per prenotare e gestire i viaggi. Nel settore accomodation credo ci sia ancora molto da fare, ma nel mondo dei trasporti l’offerta italiana non è deficitaria rispetto a Francia, Spagna, Germania. Tutti i viaggi in treno sono digitalizzati. Anzi, abbiamo digitalizzato prima degli altri. Forse ci siamo abituati a vederci sempre in difetto rispetto all’estero. A guidare questa trasformazioni sono state le grandi città».

Italo

Hai avuto un’esperienza anche da country manager di BlaBlaCar. Come sta cambiando il turismo grazie al digitale?

Andrea Saviane: «La tecnologia è un fattore abilitante per far sì che il turista, anche quello non abituato a viaggiare, abbia sempre le informazioni. Oggi il turista sa che può esserci un’esperienza più dinamica, last minute, senza pensare all’organizzazione. Tutto questo migliora il viaggio».

L’inflazione aumenta. Che impatto avrà sul turismo?

Andrea Saviane: «Al momento se guardiamo al treno sta registrando l’aumento dei prezzi minori. Gli analisti sono concordi nel dire che il traffico aereo e su ruota subirà un impatto lato prezzo molto più forte. C’è un tema di shift modale verso il treno».

Tags: #TRAINLINE #TRENI #VACANZA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo