Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
STARTUP

#SIOS22 Summer | Dettori: «Il Venture Capital ha cambiato il mercato, ora può generare campioni»

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
STARTUP
Share article
Set prefered

#SIOS22 Summer | Dettori: «Il Venture Capital ha cambiato il mercato, ora può generare campioni»

Share article
Set prefered

Il Chairman e General Partner di Primo Ventures ha commentato i dati del paper appena pubblicato da StartupItalia. «Porteranno un’attenzione internazionale»

Il Chairman e General Partner di Primo Ventures ha commentato i dati del paper appena pubblicato da StartupItalia. «Porteranno un’attenzione internazionale»

author avatar
Alessandro Di Stefano
30 giu 2022

Oggi, giovedì 30 giugno, torna lo StartupItalia Open Summit. Il SIOS22 Summer Edition sarà in diretta da Firenze e in streaming per il nuovo appuntamento dedicato all’ecosistema dell’innovazione. Tra i contenuti che abbiamo realizzato per aggiornare lo stato di crescita delle startup italiane, abbiamo appena rilasciato il paper sul primo semestre 2022, con dati su round conclusi e numero di operazioni, stato del crowdfunding e molto altro. Abbiamo raccolto il commento di alcuni esperti del settore, tra cui Gianluca Dettori, Chairman e General Partner di Primo Ventures.

Leggi anche: #SIOS22 Summer | Anna Amati: “Siamo distanti dal mercato globale”

gianluca dettori

Nel primo semestre del 2022 abbiamo sfiorato il miliardo di euro di finanziamenti. In tutto il 2021 ne erano stati investiti complessivamente quasi 1,4 miliardi. Come vede in questo momento l’ecosistema startup italiano?

Gianluca Dettori: «Lo vedo bene, si sta sviluppando continuamente. Questi numeri sono confortanti. Vedremo come finirà il 2022. Negli ultimi 2-3 anni il Venture Capital ha cambiato il mercato, garantendo un salto di scala. Oggi ci sono tanti fondi attivi in Italia, operativi, che fanno investimenti. Questo era quello che mancava. C’era sì un ecosistema, ma non era ancora maturo. Il mercato sta funzionando bene anche rispetto al contesto internazionale».

SIOS21

Cosa serve per attrarre capitali e rendere l’Italia ancora più competitiva?

Gianluca Dettori: «Io credo che dobbiamo continuare a far quel che stiamo facendo, con maggiore intensità. I risultati verrano da soli. Possiamo generare dei campioni, che magari porteranno un’attenzione internazionale. In Spagna diversi fondi stanno pensando di aprire in Italia, lo stesso dalla Germania».

Su quali comparti merceologici si punterà maggiormente nei prossimi anni?

Gianluca Dettori: «I settori sono sempre gli stessi, come il digitale e le scienze della vita. Se ne è aggiunto un altro, quello climatico, dove l’Italia può dire tanto. C’è poi il biotech, su cui siamo molto forti a livello di capacità. In Italia la tecnologia spinta ha grosse potenzialità. Questo perché abbiamo un’infrastruttura accademica molto forte. Nei prossimi anni vedremo tecnologie non banali che nasceranno nell’ambito deeptech. È un lavoro che richiede tempo e dedizione».

Leggi anche: #SIOS22 Summer | Di Camillo: «L’innovazione non si ferma, si iniziano a raccogliere frutti»

Parliamo di equity crowdfunding. Nella prima parte del 2021 la raccolta complessiva era stata di 48 milioni di euro con 72 operazioni, quest’anno le campagne di equity chiuse per le startup innovative sono state 38 per un ammontare di 18,6 milioni di euro. Come interpreta questo dato?

Gianluca Dettori: «L’Italia è stata tra le prime a sperimentare l’equity crowdfunding. Guardando alle campagne è un modello che funziona bene nelle fasi seed. Nei mercati più evoluti il crowdfunding è stato accompagnato da un ripensamento dei mercati. In Italia si sta affermando il crowdfunding immobiliare. Dunque vale la pena continuare a sperimentare».

Tags: #GIANLUCA-DETTORI #SIOS22 #SIOS22-SUMMER-EDITION
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
EdTech
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS