Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
IMPACT

L’auto di Sony, le novità di Google e la BMW i Vision Dee: al CES l’automotive sempre più smart

 ⏱ Leggi in 2 min
  ⏱2 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

L’auto di Sony, le novità di Google e la BMW i Vision Dee: al CES l’automotive sempre più smart

Share article
Set prefered

Si è concluso l’appuntamento tech più importante al mondo. In Nevada hanno sfilato grandi marchi e Big Tech. Il futuro è senz’altro elettrico. Ma è l’intrattenimento che “guida” il cambiamento

Si è concluso l’appuntamento tech più importante al mondo. In Nevada hanno sfilato grandi marchi e Big Tech. Il futuro è senz’altro elettrico. Ma è l’intrattenimento che “guida” il cambiamento

author avatar
Alessandro Di Stefano
9 gen 2023

Il CES, ovvero il Consumer Electronics Show, è terminato ieri, domenica 8 gennaio a Las Vegas, negli Stati Uniti. Si tratta dell’evento dedicato alla tecnologia forse più importante al mondo. Tra i settori che negli ultimi anni si sono distinti di più per annunci e prototipi in scena c’è senz’altro quello dell’automotive. Il comparto è stato tra i più colpiti dalla pandemia e dai conseguenti lockdown. Il caro carburante potrebbe spingere sempre più famiglie e ricorrere di meno all’automobile. Ecco perché i marchi stanno esplorando nuove soluzioni che vanno ben oltre l’elettrico, dato ormai per assodato. A bordo delle nuove vetture c’è sempre più spazio per la tecnologia, la personalizzazione e soprattutto un intrattenimento sicuro e immersivo.

Tra le aziende più attese, Sony ha svelato al CES 2023 a Las Vegas la sua Afeela realizzata in collaborazione con Honda. Annunciata come progetto al CES del 2020, l’ultimo grande evento globale tenutosi prima dei lockdown, Afeela è stata presentata con un prototipo che ha suscitato grande curiosità tra gli addetti ai lavori. Dotata di 45 sensori, l’auto non è ancora in produzione e si stima l’arrivo sul mercato non prima del 2025. La grafica sul display metterà a disposizione la qualità dell’Unreal Engine.

Leggi anche: Automotive, PlayStation 5 nell’abitacolo. Cosa sappiamo dell’accordo tra Sony e Honda

Proseguendo con le altre novità annunciata al CES 2023 dal fronte automotive, concentriamoci su quanto annunciato da Google. Il gigante di Mountain View è attivo da anni con sforzi e investimenti sul fronte della guida autonoma. Ma a Las Vegas la multinazionale ha aggiornato i consumatori sull’aggiornamento di Coolwalk all’interno di Android Auto. Grazie a un nuovo design, l’interfaccia degli utenti Android che collegano via cavo o wireless il proprio smartphone all’auto garantirà una visualizzazione più pulita delle mappe. Inoltre si potranno effettuare chiamate con WhatsApp e ricevere suggerimenti sui podcast da ascoltare.

Leggi anche: Dall’assemblare iPhone a costruire auto elettriche. La parabola di Foxconn

Anche BMW si è fatta notare al CES 2023 con la sua i Vision Dee, auto futuristica presentata anche attraverso un video pubblicato su YouTube in cui compare l’attore ed ex governatore della California, Arnold Schwarzenegger. La particolarità estetica di questo veicolo è che potrà cambiare colore (32 in totale) attraverso un semplice comando dell’autista. Una volta cambiata tonalità non è richiesto alcun dispendio di energia.

Leggi anche: Idrogeno e mobilità: dove è possibile la rivoluzione? Intervista a Gianluca Valenti (Politecnico di Milano)

amazon

Un altro gigante che ha presentato le ultime novità sul fronte automotive è Amazon. La società guidata da Andy Jassy sta investendo nella mobilità elettrica per i furgoni della sua flotta (100mila quelli ordinati all’ex startup Rivian). Nel frattempo ha stretto una partnership con Panasonic per migliorare l’esperienza degli utenti con assistenti vocali come Alexa e Siri quando si è al volante.

Tags: #AUTOMOTIVE #CES #LAS-VEGAS
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo