Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
Shopping
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
IMPACT

Le immagini della Candela C-8, la barca elettrica che mette il turbo (all’autonomia)

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

Le immagini della Candela C-8, la barca elettrica che mette il turbo (all’autonomia)

Share article
Set prefered

Frutto della collaborazione con la società automotive Polestar. Un “pieno” da 57 miglia nautiche. Il 95% delle escursioni giornaliere in Europa non supera le 50

Frutto della collaborazione con la società automotive Polestar. Un “pieno” da 57 miglia nautiche. Il 95% delle escursioni giornaliere in Europa non supera le 50

author avatar
Alessandro Di Stefano
17 gen 2023

Lunga 8,5 metri e larga 2,5, la nuova Candela C-8 è il primo frutto della collaborazione tra l’omonima società nautica di Stoccolma e Polestar, brand dell’automotive svedese. Grazie allo stesso pacco batterie montato sulla quattro ruote Polestar 2, questa imbarcazione elettrica ha un’autonomia prevista di 57 miglia nautiche (poco più di 100 km). Cifra che supererebbe di 2/3 volte il “pieno” medio di altri motoscafi elettrici.

Leggi anche: La startup Caracol stampa in 3D la barca a vela Beluga (che sarà presentata al Fuorisalone)

«Il Candela C-8 alimentato da Polestar segna una svolta significativa per l’elettrificazione in mare», ha dichiarato Gustav Hasselskog, Ceo e Founder di Candela. Il modello appena presentato può ospitare a bordo fino a un massimo di otto persone e raggiunge una velocità di 30 miglia nautiche (circa 55 km/h). Secondo i dati di Agapi, servizio nel boat sharing, in tutta Europa il 95% delle escursioni giornaliere è inferiore alle 50 miglia nautiche, dunque al di sotto dell’autonomia massima del C-8.

Leggi anche: Idrogeno e mobilità: dove è possibile la rivoluzione? Intervista a Gianluca Valenti (Politecnico di Milano)

Tags: #AUTOMOTIVE #MOBILITA-ELETTRICA #NAVI #POLESTAR
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
Shopping
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo