Stampare un piccolo giardino commestibile o creare un piatto di ravioli in cinque minuti inviando il comando via smartphone. Il futuro del cibo, forse, non è così lontano
Food Tech
Dalla Cina all’Europa: bacchette e forchette tecnologiche che ci aiutano a tenere sotto controllo le nostre abitudini alimentari
Ai margini di GEC2015 il patron di Eataly dice la sua su Expo, vendita online di prodotti alimentari e il suo nuovo e-commerce di frutta e verdura fresche
Il promotore dell’evento che sarà a Milano dal 26 al 29 marzo racconta il suo progetto: “Si tratta di un’opportunità unica perché se uniamo la parola food alla parola tech, l’Italia ha qualcosa da dire al mondo”
Siamo pronti a giocare una partita importante, reinventare il modo di coltivare, produrre, distribuire, mangiare e bere. Insomma, per vivere meglio.
Quinoa disidratata, zuppa di legumi in sacchetto e cialda al cappuccino: a bordo della Stazione Spaziale Internazionale Samantha Cristoforetti mangia così.
Le vendite online del settore agroalimentare sono aumentate del 17 per cento nel 2014 e sul sito del colosso dell’e-commerce si verifica un acquisto di prodotti alimentari ogni 73 secondi.
