È una settimana per molti di ripresa dopo le ferie estive e chi è tornato a prendere i mezzi deve rimanere aggiornato sul prossimo sciopero dei treni. Giovedì 4 e venerdì 5 settembre è stata infatti proclamata una agitazione nazionale che coinvolgerà sia il trasporto passeggeri sia il trasporto merci. A proclamare lo sciopero sono stati il Sindacato Generale di Base e l’assemblea nazionale PdM/PdB del Gruppo Fsi.

Sciopero dei treni il 4 e 5 settembre: cosa sapere
Non si fermeranno tutti i treni: Trenitalia e Italo hanno comunicato la lista di quelli e media e lunga percorrenza garantiti. Lo sciopero nazionale comincerà alle 21 del 4 settembre e terminerà alle 18 del giorno successivo. Per consentire ai pendolari di poter comunque raggiungere i luoghi di studio e di lavoro sarà garantita la fascia tra le 6 e le 9 di venerdì 5 per quanto riguarda le tratte regionali.
Quali sono i prossimi scioperi in programma?
Dal momento che gli scioperi che riguardano i trasporti non sono pochi, è importante conoscere lo strumento online per monitorare tutte le agitazioni proclamate giorno dopo giorno: si tratta della tabella in costante aggiornamento pubblicata dal ministero dei Trasporti e grazie alla quale è possibile conoscere con anticipo i giorni da segnarsi sul calendario per via di possibili disagi.