Fino a qualche anno fa il brand era associato a una delle famiglie di ebike più di tendenza e costose sul mercato. Poi, come abbiamo scritto su StartupItalia, VanMoof è andata in bancarotta. Come si legge su The Verge, però, i due fondatori dell’azienda sono rimasti nel settore, tanto che ad Amsterdam c’è chi avrebbe già visto nuovi esemplari che portano la loro firma.
I fratelli Ties e Taco Carlier sono stati ingaggiati dal marchio Raleigh. L’Accell Group, il colosso olandese che controlla brand come Batavus, Sparta, Carqon e appunto Raleigh, li ha coinvolti per costruire un nuovo modello di ebike rivolto a un segmento specifico. Quello dei pendolari urbani con grande capacità di spesa.

Il progetto è in fase avanzata dato che per le vie di Amsterdam c’è chi è riuscito a scattare foto a biciclette particolari (le immagini condivise sui social sono state poi rimosse). Raleigh, al momento, non ha rilasciato dichiarazioni dettagliate, ma ha confermato che il modello su cui stanno lavorando è stato realizzato insieme a ex membri della squadra di VanMoof.
VanMoof, la storia in breve
VanMoof è stata fondata nel 2009 ad Amsterdam da Taco e Ties Carlier con l’obiettivo di reinventare la bici urbana. Partiti con modelli “analogici” – tre bici tradizionali dal design minimale – i Carlier hanno puntato poi sull’integrazione di luci nel telaio, su un’estetica riconoscibile e su tanta tecnologia a bordo.
Grazie a campagne di crowdfunding e a diversi round di investimento sono arrivati i primi prototipi di ebike seguiti nel 2016 dal lancio della serie Electrified S. Nel 2021, in piena pandemia, la società ha raccolto quasi 130 milioni di dollari. La bancarotta ha fatto calare il sipario, ma momentaneamente. McLaren ha infatti acquisito gli asset dell’azienda.