Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc
IMPACT

Messico e batterie, è ancora la faccia triste dell’America? L’IRA di Biden non ferma la Gigafactory Tesla

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
IMPACT
Share article
Set prefered

Messico e batterie, è ancora la faccia triste dell’America? L’IRA di Biden non ferma la Gigafactory Tesla

Share article
Set prefered

Nuovo stabilimento annunciato dal Presidente Andrés Manuel López Obrador a Monterrey. Si attendono ora i piani di investimento

Nuovo stabilimento annunciato dal Presidente Andrés Manuel López Obrador a Monterrey. Si attendono ora i piani di investimento

author avatar
Alessandro Di Stefano
1 mar 2023

In Messico, a Monterrey, sarà costruita la nuova Gigafactory di Tesla, la società automotive guidata da Elon Musk. Ad annunciarlo è il Presidente Andrés Manuel López Obrador, al quale l’imprenditore sudafricano e uomo più ricco del mondo avrebbe garantito che lo stabilimento si farà. Della Gigafactory in questione si parlava da tempo: Musk stesso aveva visitato il Messico nel 2022 per discutere la faccenda. I dubbi sulla fattibilità o meno del progetto riguardavano soprattutto l’acqua, risorsa fondamentale: è stato deciso che nella struttura sarà utilizzata acqua ottenuta grazie a un sistema di riciclo sul quale però non sono stati dati ulteriori dettagli.

Leggi anche: Tesla, i piani di Elon Musk per il Nevada: oltre 3,6 miliardi di dollari per la Gigafactory di Reno

Il fatto che il Messico non sia uscito dalla top list di Tesla di siti dove costruire le prossime Gigafactory si lega a quanto sta accadendo negli Stati Uniti, dove la presidenza Biden sta facendo di tutto per invogliare le aziende, soprattutto estere, a trasferire l’intera filiera nel paese a stelle e strisce. Non si tratta soltanto di incentivi: il pacchetto IRA – Inflation Reduction Act – supera i 350 miliardi di dollari. Accedere a questi fondi obbliga di fatto le società a localizzare la produzione gradualmente sempre di più negli USA e questo ha dato il via ad alcuni pesanti forfait che stanno indebolendo il mercato dell’automotive e delle batterie in Europa.

Leggi anche: La parabola di Britishvolt, la startup a un passo dal fallimento che puntava a costruire Gigafactory (anche in Italia)

Sempre Tesla, infatti, ha infatti specificato che il suo interesse per la produzione delle batterie si concentrerà soprattutto negli Stati Uniti, facendo intendere alla Germania che il ruolo della Gigafactory di Berlino potrebbe essere ridimensionato. Il pacchetto voluto da Biden è stato criticato da più fronti nel vecchio continente dove alleati politici di Washington stanno subendo gli effetti dei pesanti aiuti di Stato americani per sostenere la manifattura, con danni notevoli per l’industria europea. L’obiettivo a lungo termine di Biden è continuare a competere con la Cina sulle tecnologie e vincere quella sfida geopolitica. Il fatto che il Messico non sia stata sbianchettato dai piani di Tesla suona dunque di buon auspicio per il paese centroamericano. Che ora attende un annuncio ufficiale, piano di investimenti, stime sull’occupazione e molto altro.

Tags: #BIDEN #EUROPA #FLASH #GIGAFACTORY #MUSK #TESLA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo