Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur blur
LIFESTYLE

No Longer Home, diventare grandi è difficile. Un indie autobiografico

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
LIFESTYLE
Share article
Set prefered

No Longer Home, diventare grandi è difficile. Un indie autobiografico

Share article
Set prefered

Da Humble Grove un prodotto che racconta di crescita e rapporti

Da Humble Grove un prodotto che racconta di crescita e rapporti

author avatar
Alessandro Di Stefano
15 mar 2023

I giochi seri, quelli che parlano di difficoltà, conflitti e drammi familiari, sono senz’altro preziosi per far capire quanto il videoludo si stia affermando come mezzo di comunicazione (e di riflessione) sui temi della nostra epoca. La salute mentale è al centro di diversi titoli che abbiamo recensito: Milky Way Prince: The Vampire Star è un indie italiano che ci ha colpiti al cuore, per esempio. No Longer Home, disponibile anche su PlayStation 4, è un punta e clicca in cui possiamo scegliere le linee di dialogo per orientare la conversazione tra i due protagonisti, Ao e Bo, amici e molto intimi fra loro. Sono due persone sulla soglia dell’età adulta che, come moltissimi altri prima di loro, devono fare i conti con preoccupazioni e ansie. Sviluppato da Humble Grove, è un prodotto che in parte si ispira alle storie di Cel Davison e Hana Lee, i due cofounder.

Di No Longer Home vi dobbiamo anzitutto anticipare la brevità. L’avventura principale si completa nel giro di un paio d’ore. Il software all’inizio dà la possibilità di scegliere se procedere o meno con il prologo, 10 minuti che – vista l’esperienza assai ridotta – conviene considerare come grasso che cola. In un ambiente piatto e dalle tonalità oniriche, notiamo i profili dei due protagonisti, e degli altri personaggi, impegnati perlopiù a parlare tra di loro. A livello grafico lo stile dei disegni è morbido e intimo, con tonalità tendenti al crepuscolare, come se ci si trovasse in un tempo sospeso, fatto di lentezza e introspezione.

Non possiamo addentrarci troppo nella trama a meno di non correre il rischio di rovinarvi parte della scoperta. No Longer Home non è un indie che vi sconvolgerà, ma che punta proprio sulla normalità dei dialoghi. Non è improbabile riconoscersi e ritrovare una parte di se stessi nelle confessioni che i due si scambiano. La paura di crescere è una sensazione con cui molti si sono confrontati: all’inizio sembra insuperabile, soprattutto quando gli altri paiono più avanti di noi. No Longer home è una storia comune che parla il linguaggio della tenerezza. Un vero peccato che tutto duri così poco.

Tags: #HUMBLE-GROVE #NO-LONGER-HOME #PLAYSTATION-4 #PUNTA-E-CLICCA #VIDEOGIOCHI
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo