Comprare altre società e creare altri mercati: il Ceo di Applix racconta la sua strategia per crescere. Una via alternativa, ma nata da un uso esemplare dei fondi pubblici per le startup
Costi contenuti, nessun impatto ambientale e tempi di attesa (quasi) annullati: la rivoluzione per la consegna di merce a domicilio si chiama Starship. E arriva dai co-founder di Skype
Matibatu è l’app di 4 studenti d’informatica che in 15 minuti, senza prelievo di sangue, riesce a individuare la malaria anche nello stadio iniziale. Una svolta che potrebbe aiutare le popolazioni rurali dell’Uganda e di altri paesi subsahariani
L’invenzione di due ingegneri romani cuoce cibo concentrando raggi del sole su un unico punto. E’ eco-friendly, naturale, economico e testato nelle scuole di cucina. In arrivo in primavera
Cristiano Rigon, cofondatore della piattaforma Gnammo, ascoltato in commissione a Montecitorio: “Il social eating è un’altra cosa, fuori dalle regole se sotto i 5.000 euro annui”
In Inghilterra diventa obbligatorio saperle fino al 12 già a 9 anni. E si riaccende il dibattito: è meglio un apprendimento mnemonico o più creativo?
La finanza islamica ha leggi proprie. Venture capital, business, investimenti. Ecco come funziona, per chi fa startup, ma non solo
«Non puoi pensare di cambiare le cose combattendo la realtà esistente. Per cambiare qualcosa, costruisci un nuovo modello che renda obsoleto quello che già c’è» – Richard Buckminster Fuller.
La crisi non è solo finanziaria e dei mercati. Le banche devono cambiare tutto molto velocemente se vogliono sopravvivere. Il primo (e unico) alleato possibile? Le startup
Una startup non è una pizzeria, lo sappiamo. Ma ci sono degli aspetti in comune, e altri no. Ecco cosa ho imparato in 3 anni di Viaggiart
