Lo streaming lo usano soprattutto i giovani, che però non pagano coi metodi “analogici”. Per questo Netflix alla fine punterebbe davvero sulla criptomoneta
L’Italian Institute for the Future pubblica le dieci tendenze tecnologiche (e non) emerse negli ultimi 12 mesi. Dall’ondata migratoria che ha investito l’Europa al fenomeno delle auto senza conducente. Ecco tutte le trasformazioni che produrranno enormi cambiamenti e nuovi scenari.
In un’ epoca dove siamo bombardati da informazioni e abbiamo difficoltà a filtrare i contenuti, la cara vecchia newsletter ha la sua utilità
In occasione dei suoi 90 anni, l’Enciclopedia Italiana Treccani ha organizzato una sfida tra giovani sviluppatori che cercheranno soluzioni innovative nel campo della cultura e della trasmissione del sapere
Il presidente di Engie Italia Aldo Chiarini: « Il riscaldamento deve diventare sostenibile»
Paperlit ha annunciato di aver completato l’acquisizione di Stonewash Limited, un servizio digitale di proprietà privata editoriale con sede a Londra.
Uno studio Usa conferma: quando il cibo ci viene presentato con caratteristiche salutari, ci autoinganniamo sulla sua “pesantezza”. Così il senso di sazietà ne risente
Intervista a Stefano Firpo, direttore generale per la politica industriale al Mise, che racconta tre anni di leggi sulle startup, cosa è stato fatto e cosa manca
Tra i progetti open premiati all’Internet Of Things Award 2016, un po’ gli oscar del settore IoT, c’è anche la casa connessa che Massimo Banzi, Jasmina Tesanovic e Bruce Sterling hanno creato a Torino.
La startup fintech Solo italiana piace agli inglesi, che la premiano nella sede della Borsa.
