Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food Makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
 
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
 
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
Live TV
SIOS
desc blur blur
TECH

Perché Elon Musk volerà ad aprile in Cina per incontrare il premier Li Qiang

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
TECH
Share article
Set prefered

Perché Elon Musk volerà ad aprile in Cina per incontrare il premier Li Qiang

Share article
Set prefered

Nel paese asiatico c’è il più grande polo produttivo di Tesla. E il secondo mercato delle elettriche del gruppo

Nel paese asiatico c’è il più grande polo produttivo di Tesla. E il secondo mercato delle elettriche del gruppo

author avatar
Alessandro Di Stefano
31 mar 2023

Pochi minuti fa Reuters ha riferito che in aprile Elon Musk dovrebbe volare in Cina per una visita durante la quale incontrerà il premier Li Qiang. A riferirlo sono state fonti che si stanno occupando proprio del viaggio del Ceo di Tesla. Ed è proprio della società automotive che si potrebbe parlare nel bilaterale tra Musk e il primo ministro cinese. Dopo gli Stati Uniti il paese asiatico è infatti il secondo mercato più grande per l’azienda che produce auto elettriche e lo stabilimento Tesla di Shangai è il suo più grande polo produttivo al mondo. L’interesse per il mercato cinese non è recente per Tesla. Come ha spiegato il Financial Times il gruppo sta infatti attuando una guerra al ribasso sui prezzi per non perdere fette di mercato. In Cina tra i competitor più agguerriti c’è BYD, finanziata da Warren Buffett. Per dare qualche numero, a gennaio e febbraio 2023, la quota di BYD è salita dal 34% al 40%, mentre Tesla è arretrata al 7,8%.

Leggi anche: Messico e batterie, è ancora la faccia triste dell’America? L’IRA di Biden non ferma la Gigafactory Tesla

Elon Musk manca dalla Cina da prima della pandemia. In questi anni, complice anche la politica zero covid (messa da parte soltanto di recente) del leader Xi Jinping, il paese ha attuato lockdown ripetuti, provocando anche parecchi malumori e proteste da parte dei cittadini. L’incontro tra Musk e il premier cinese Li Qiang, se confermato, potrebbe senz’altro avere a che fare con l’impegno e gli investimenti di Tesla in Cina. In patria, nel frattempo, Musk sta investendo nella Gigafactory in Nevada, mentre è stata confermata una struttura analoga in Messico.

Tags: #CINA #FLASH #MUSK #TESLA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
Cookies
Torna alla home
CANALI
Startup
Economy
Smart Money
Life
Food makers
Lifestyle
UpSkill
Impact
Valore Responsabile
RUBRICHE
Cover Story
That's Round
Breaking News
Firme dal futuro
Viaggio in Italia
Italiani dell'altro mondo
Unstoppable Women
Bandi, istruzioni per l'uso
Imprenditori sostenibili
Dossier
Agenda
Bandi
AREE
Chi siamo
Advisory Board
Lavora con noi
Area Investor
LIVE TV
SIOS