I giornalisti di StartupItalia

redazione STARTUPITALIA

Più di un magazine, più di una community. Dal 2012 raccontiamo l’ecosistema italiano delle startup e le nuove frontiere dell’innovazione.

StartupItalia è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012.

La lista dei giornalisti di StartupItalia. Direttore: Giampaolo Colletti. Caporedattore: Carlo Terzano. In Redazione: Alessandro Di Stefano e Chiara Buratti. Seguono anche i collaboratori esterni.

Per metterti in contatto con noi: [email protected]

Redazione: Via Giovanni da Procida 35/A, Milano
Sede operativa: Via del Tiratoio 1, Firenze

Sede legale: Via Sassari 3, Cagliari, 09123

PEC: [email protected]

Ma la famiglia di StartupItalia è molto più grande…

Avatar

Silvia Camisasca

Fisico e giornalista. Dopo la maturità classica mi sono laureata in fisica nucleare-teorico con una tesi sulla radioattività ambientale naturale (2000). Ho seguito un master in archeometria al Museo del Louvre di Parigi sui metodi fisico-chimici di datazione dei Beni Culturali, soprattutto su tela. Ho frequentato un Master in Scientific Comunication alla New York University. Nel 2010 ho ricevuto un riconoscimento dal Presidente della Repubblica per una raccolta di racconti di scienza per bambini. Nella mia prima vita, da “ricercaore”, ho lavorato al Ministero dell’Ambiente, occupandomi dei metodi di monitoraggio d’inquinamento indoor. Sono stata coautrice -per diversi anni- dell’Annuario Ambientale pubblicato dal Ministero. Ho partecipato ai tavoli interministeriali di ISPRA e ISS e, quindi, della redazione delle linee guida relative al risanamento dei poli di Porto Marghera e Crotone. Ho collaborato con l’Università di Napoli Federico II per la definizione di alcuni protocolli sul rischio ambientale per le scuole. Intanto è iniziata la mia seconda vita, quella di giornalista, collaborando con Il Corriere della Sera e con la rivista Quark. Attualmente collaboro con i quotidiani Avvenire, l’Osservatore Romano e il mensile di archeologia Archeo. Mi piace viaggiare, leggere, l’arte in ogni sua forma: dall’architettura al cinema. Mi piace vivere il mare: il nuoto, le immersioni, la vegetazione. Sono un’appassionata di pattinaggio e di volo. Di Catullo e Bruce Springsteen10 Articles


Alessandro Tarducci

Alessandro Tarducci - Socio Fondatore e Titolare dello Studio Legale CNTTV di Firenze Avvocato specializzato in diritto societario, in materia di proprietà industriale ed intellettuale e di concorrenza sleale e nel settore privacy per gli Enti pubblici, Privati e Startup. Assiste legalmente la nascita di nuovi progetti imprenditoriali, offrendo consulenza negli ambiti societari, della proprietà intellettuale ed industriale, della privacy, della contrattualistica per le start up. Relatore in Convegni sulla Protezione dei dati personali alla luce del GDPR UE e del Nuovo Codice Privacy. Presta consulenza in favore di Istituti Bancari in materia contrattuale. Ha interessi nel settore arte e cultura, sociale, media e innovazione ed è fondatore e Presidente – fra le altre - di SaveTheCity onlus, Associazione che si prefigge di valorizzare le risorse umane, culturali e ambientali già presenti sul territorio, creando benefici per la promozione, lo sviluppo, la crescita e l'aspetto culturale e di utilità sociale del territorio. Dal mese di giugno 2019 è membro del Consiglio di Amministrazione di Firenze Smart che rappresenta oggi uno dei più grandi e avanzati “poli smart” d’Italia con un sistema unico di gestione integrata dei settori di illuminazione pubblica, mobilità, efficientamento energetico, comunicazione, innovazione, trasformazione digitale, servizi on line al cittadino e supervisione del traffico. L'Avv. Alessandro Tarducci svolge l'attività di mentor per i profili legali durante il bootstrap organizzato da Nana Bianca. Inoltre, dal #SIOS18 fa parte della Giuria dello StartupItalia Open Summit per l'individuazione della Startup più promettente dell'anno. È iscritto all’Ordine degli Avvocati di Firenze. Quale Fondatore, svolge la propria attività professionale presso lo studio legale CNTTV di Firenze.9 Articles


andreadubaldo

Cyber Security Consultant9 Articles


Antonino Caffo

assuntadaquale

Daniela Poggio

Daniela Poggio è Direttore della Comunicazione Italia di Sanofi dal 2013. Laureata in Lettere e Filosofia, giornalista pubblicista, docente di Brand Journalism presso l'Università IULM di Milano dal 2016, mamma di due bambini, da 15 anni nel settore, inizia la sua carriera nel 2002 in Vodafone per poi passare alla guida della comunicazione di Goodyear Dunlop. Ama il cambiamento e scrivere nuove pagine della vita. Su StartupItalia! scrive a titolo personale9 Articles


Eugenio Santoro

Eugenio Santoro è responsabile del laboratorio di Informatica Medica dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS. Esperto di digital health, di nuove tecnologie, di epidemiologia e di sperimentazione cliniche, dal 2006 si occupa di social media, app, wearable e terapie digitali del loro impatto sulla pratica clinica, sulla cura e sulla comunicazione della salute. Autore di 250 articoli scientifici, ha pubblicato i volumi “Web 2.0 e social media in medicina”, “Facebook, Twitter e la medicina”, “Guida alla medicina in rete” e “Internet in medicina”. Dal 2016 è docente di Health Informatics all’università degli Studi di Milano e dal 2017 insegna presso il master Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile (MaCSIS) dell’Università Milano Bicocca. E’ membro del gruppo ICT di FNOMCeO, del Comitato di Controllo dell’Istituto di Autodisciplina Pubblicitaria e del comitato scientifico della Associazione Italiana di Telememedicina (AITIM).9 Articles


Avatar

Anna Dichiarante

1 14 15 16 17 18 58

PUBBLICITÀ SU STARTUPITALIA

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Milano R.G 14367/2024, Reg. Stampa 144

StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA – CA – 352408, Capitale Sociale: € 26.422,79, PEC startupitalia (at) legalmail.it

StartupItalia

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato sulle migliori notizie, approfondimenti, dati, eventi e opportunità del mondo dell’innovazione italiano e internazionale.