I giornalisti di StartupItalia

redazione STARTUPITALIA

Più di un magazine, più di una community. Dal 2012 raccontiamo l’ecosistema italiano delle startup e le nuove frontiere dell’innovazione.

StartupItalia è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012.

La lista dei giornalisti di StartupItalia. Direttore: Giampaolo Colletti. Caporedattore: Carlo Terzano. In Redazione: Alessandro Di Stefano e Chiara Buratti. Seguono anche i collaboratori esterni.

Per metterti in contatto con noi: [email protected]

Redazione: Via Giovanni da Procida 35/A, Milano
Sede operativa: Via del Tiratoio 1, Firenze

Sede legale: Via Sassari 3, Cagliari, 09123

PEC: [email protected]

Ma la famiglia di StartupItalia è molto più grande…

Avatar

Giorgio Zanchini, nato a Roma nel 1967, è giornalista e studioso di giornalismo. Lavora alla Rai da tanti anni, e conduce diverse trasmissioni radiofoniche - Radio anch'io - e televisive - Quante Storie, Rebus, 5000 anni e +. Tiene seminari e lezioni in diverse Università e master. Tra i suoi libri: Esistono gli italiani? (Rai Libri, 2023); La cultura orizzontale (con Giovanni Solimine; Laterza, 2020); Sotto il radioso dominio di Dio (Marsilio, 2020)1 Articles


Giovanni Boccia Artieri

Giovanni Boccia Artieri è professore ordinario di Sociologia della comunicazione e dei media digitali all’Università di Urbino Carlo Bo dove è Prorettore alla Didattica, Comunicazione Interna ed Esterna. Dirige il Centro LaRiCA (Laboratorio di Ricerca sulla Comunicazione Artificiale). I suoi principali interessi di ricerca ruotano attorno alla teoria dei media, con particolare attenzione ai social media e alla cultura partecipativa. Gli attuali progetti di ricerca includono i processi di mediatizzazione, le fringe platform e la fringe democracy, gli studi sull’hate speech online, la manipolazione dei media e la disinformazione. Nel 2020 è stato nominato membro dell'Academia Europaea e opera nella sezione Film, media and visual studies. È membro del “Comitato sull’intelligenza artificiale” di AgCom. Tra le pubblicazioni recenti (con al.) “Fenomenologia dei social network. Presenza, relazioni e consumi mediali degli italiani online” (FrancoAngeli 2017); (con S. Bentivegna) “Le teorie delle comunicazioni di massa e la sfida digitale” (Laterza 2019) e “Voci della democrazia. Il futuro del dibattito pubblico” (Il Mulino 2021); (con F. Colombo e G. Gili) “Comunicare. Persone, relazioni, media” (Laterza 2022); (con S Bentivegna ha curato) Analisi di una vittoria annunciata. Trasformazioni dell'agenda pubblica e campagna elettorale 2022 (il Mulino 2024).1 Articles


Giovanni Toffoletto

Avatar

Giulio Notturni

Consulente della Comunicazione Assessorato alla Sanità e all' Integrazione Socio Sanitaria della Regione Lazio1 Articles


Giulio Xhaët

In Newton è responsabile sviluppo della Digital Business Unit, ideando e progettando format originali di training, consulenza ed edutainment per le imprese. Coordinatore scientifico e docente per la 24ORE Business School per Master e Corsi in ambito digital, dove ha la possibilità di frequentare professionisti, docenti e corsisti con la voglia di sviluppare grandi idee e nuove imprese. Speaker per università e business school, tra cui: Cattolica, Bicocca, IED, Accademia Della Comunicazione, Istituto Marangoni e Professional Datagest. Co-Fondatore di Made In Digital Srl, ideatore del progetto New Web Jobs. Autore dei saggi: "#Contaminati" (2020), "Digital Skills" (2018), "Le Nuove Professioni Digitali" (2015), "Le Nuove Professioni del Web" (2012), editi da HOEPLI, e autore del romanzo "I sogni di Martino Sterio", pubblicato da ELECTA-MONDADORI (2017). Ex chitarrista e cantante, scrive canzoni dal taglio rock e nel 2007 ha ideato un festival di musica rock, il B.U.R.N. - Biella United Rock Night, che ha vissuto per 4 edizioni.1 Articles


Avatar

Avatar

Avatar

Giuseppe Iacono, esperto di processi di innovazione e competenze digitali, coordina il programma Repubblica Digitale del Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Ha oltre trent'anni di esperienza nel settore dell'innovazione, come manager e consulente, promuovendo iniziative in campo nazionale, anche in ambito associativo. Docente di master e corsi sui temi dell'innovazione nel settore privato e pubblico. È autore di diversi libri tra cui E-leadership (FrancoAngeli, 2021), oltre che di articoli su diverse testate online.1 Articles


Giuseppe Montella

Giuseppe si laurea in Economia e Commercio ed entra in Vodafone nel 2005 nella divisione Strategy, seguendo sfide strategiche come l’ingresso nel mercato della rete fissa, l’acquisizione di Tele2 ed il lancio dei servizi di rete fissa. Diventa responsabile della pianificazione strategica e della customer experience nel progetto di Digital Trasformation. Nel 2013 costruisce e consolida il gruppo di User Experience che, attraverso redesign e miglioramento continuo di sito e app Vodafone, trasforma i canali digitali nei principali canali di interazione dei clienti Vodafone. Crea nel marzo 2017 il Design Studio che riprogetta il modo di disegnare l’esperienza cliente in Vodafone attraverso un team interno che si occupa di ricerca, ideazione, prototipazione e test. Ad ottobre 2018 entra in illimity come Head of Design con l’obiettivo di disegnare un’experience differenziante per una banca di nuovo paradigma, all’insegna del coinvolgimento dei clienti, prototipazione e continua sperimentazione.1 Articles


1 41 42 43 44 45 59

PUBBLICITÀ SU STARTUPITALIA

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.

StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Milano R.G 14367/2024, Reg. Stampa 144

StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA – CA – 352408, Capitale Sociale: € 26.422,79, PEC startupitalia (at) legalmail.it

StartupItalia

Iscriviti alla nostra newsletter

Rimani aggiornato sulle migliori notizie, approfondimenti, dati, eventi e opportunità del mondo dell’innovazione italiano e internazionale.