Più di un magazine, più di una community. Dal 2012 raccontiamo l’ecosistema italiano delle startup e le nuove frontiere dell’innovazione.
StartupItalia è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012.
La lista dei giornalisti di StartupItalia. Direttore: Giampaolo Colletti. Caporedattore: Carlo Terzano. In Redazione: Alessandro Di Stefano e Chiara Buratti. Seguono anche i collaboratori esterni.
Giornalista e consulente per aziende e startup. È responsabile di Pi Campus per la comunicazione e gli eventi. È stato mentor per Google Launchpad, Founder Institute e Startup Weekend e responsabile della comunicazione online per l'acceleratore LUISS ENLABS e il venture capital LVenture Group1 Articles
Simona Ruffino, umanista, brand strategist e neurobrand specialist, ha vinto il Premio Eccellenza Italiana per la Comunicazione nel 2015. Tra le voci più autorevoli nell’ambito della comunicazione etica, è speaker ai più grandi eventi di settore, tra cui il Festival della Scienza e Tecnologia di Mantova, Pordenone Pensa, We Make Future, Smau, Marketers. Divulgatrice e infuencer sui temi delle neuroscienze applicate al marketing e alla comunicazione, è promotrice del Capitalismo Umanistico e del Diritto all’imperfezione.
Foto: Sara Galimberti.1 Articles
Simone Puorto è noto per l'organizzazione di Polybius, un evento di 24 ore nel metaverso. Docente MBA presso istituzioni quali ESSEC, Les Roches, Swiss Hotel Management School, 24ORE Business School, LUISS e IMHI. Ha fondato Rebyū, una GPT-startup ideata per rispondere automaticamente alle recensioni degli hotel nel rispetto dello stile e del tono del brand. Tecnofilosofo, scrittore e podcaster prolifico, Simone è anche fondatore di Travel Singularity, studio di consulenza situato all'intersezione tra la tecnologia e l'industria del travel.1 Articles
Stefano da Empoli è presidente dell’Istituto per la Competitività (I-Com), think tank con sedi a Roma e Bruxelles, leader in Italia e in Europa sui temi del digitale e dell’innovazione. È docente di Economia politica presso l’Università Roma Tre e membro della European AI Alliance, forum promosso dalla Commissione europea per discutere i profi li di policy per tale tecnologia. È autore di "Intelligenza artificiale: ultima chiamata" (Bocconi Editore, 2019).1 Articles
Professore di Economia e Gestione delle Imprese all’Università Ca’ Foscari di Venezia, Stefano Micelli dedica gran parte della sua attività di ricerca al tema della trasformazione del sistema economico italiano con un’attenzione particolare all’evoluzione dei settori manifatturieri. È presidente dell’Advisory Board di Manifattura Milano e conduce il progetto ITS 4.0 per la riorganizzazione didattica degli Istituti Tecnici Superiori per conto del MIUR. È presidente di Upskill 4.0, spin-off di Università Ca’ Foscari Venezia, costituito come Start Up Innovativa e come Società Benefit. È membro del Comitato scientifico di Symbola. È autore di diversi articoli e volumi fra cui: “Futuro Artigiano” (Marsilio) e “Fare è innovare. Il nuovo lavoro artigiano” (Il Mulino)1 Articles
Thomas Ambrosi è fondatore e ceo di ONO Exponential Farming, una startup attiva nello sviluppo della nuova generazione di vertical farm. È anche titolare di Ambrosi srl e di ONO Lean Logistics, società attive nel campo dell'automazione, della meccatronica e della logistica.1 Articles
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.