Torna alla home
Torna alla home
.....
Open menu
Home
 
Search
 
MY
Articoli Salvati
 
Life
Smart Money
The Food Makers
Valore Responsabile
 
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
 
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
 
Agenda
Bandi
Live TV
 
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
 
SIOS
 
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo
I nostri autori
desc blur blur
ECONOMY

Silicon Valley Bank, la storia della banca delle startup che sta affossando i mercati

 ⏱ Leggi in 1 min
  ⏱1 min read
ECONOMY
Share article
Set prefered

Silicon Valley Bank, la storia della banca delle startup che sta affossando i mercati

Share article
Set prefered

I VC hanno suggerito a Ceo e Founder di spostare altrove i propri conti per evitare guai peggiori in caso di fallimento dell’istituto

I VC hanno suggerito a Ceo e Founder di spostare altrove i propri conti per evitare guai peggiori in caso di fallimento dell’istituto

author avatar
Alessandro Di Stefano
10 mar 2023

Non è stato un inizio di sedute positivo per le Borse europee. A pesare sui listini sono le sorti degli istituti bancari americani, che nelle scorse ore hanno perso terreno con un effetto contagio. Oltre a Silvergate, la banca crypto che questa settimana ha annunciato la messa in stato di liquidazione, l’attenzione è puntata sulla Silicon Valley Bank, uno degli istituti USA più impegnati sul settore startup. Il titolo ha perso il 60% del proprio valore, spingendo diversi fondi VC a suggerire alle startup in portfolio di spostare i propri conti altrove. In attesa di capire i prossimi sviluppi, ripercorriamo la storia della Silicon Valley Bank, realtà con quarant’anni di attività alle spalle.

Leggi anche: Joe Lonsdale, cofounder di Palantir, vuole “aggiustare un mondo distrutto” con un fondo da oltre 6 miliardi

Come ha scritto il New York Times, l’ipotesi di un fallimento della Silicon Valley Bank significherebbe il secondo più grave precedente dopo quello della Washington Mutual durante la crisi finanziaria del 2008. Negli anni si è affermato come partner finanziario per chi fa startup e innovazione, anche se non è un soggetto paragonabile per volumi ai giganti del mondo bancario. Fondata nel 1983 da Bill Biggerstaff e Robert Medearis, è un istituto che si è specializzato nel settore dell’innovazione. La sua quotazione risale al 1988, con una IPO da 6 miliardi di dollari. Due anni dopo ha aperto una sede sulla costa est degli Stati Uniti, a Boston. Nel 2000 è stata la volta della filiale in Florida, subito prima dello scoppio della bolla delle dot.com, crisi che ha fatto perdere il 50% del valore alle sue azioni.

Leggi anche: Frana la Silicon Valley. Le big del tech in cerca di equilibrio dopo la sbornia pandemica

La Silicon Valley Bank è comunque riuscita a sopravvivere e all’inizio del nuovo millennio ha aperto sedi a Londra, in Israele e a Pechino. Con la crisi del 2008 dei mutui sub-prime l’istituto ha beneficiato di 235 milioni di dollari provenienti dal Troubled Asset Relief Program. Nel novembre 2012, la banca ha annunciato una joint venture paritetica con la Shanghai Pudong Development Bank (SPDB) per finanziare gli imprenditori tecnologici. In questo articolo risalente al 2016 si evidenzia che la banca concede sì prestiti alle startup, ma quelle early stage costituiscono soltanto il 6% dei casi, mentre la stragrande maggioranza è rappresentata da aziende più strutturate.

Tags: #FLASH #SILICON-VALLEY-BANK #USA
Iscriviti alla newsletter di SI

Info, networking, best practice sull'innovazione digitale in Italia.

Home
Il magazine dell'innovazione e delle startup italiane
facebook
twitter
instagram
linkedin

 

LifeValore ResponsabileSmart MoneyThe food makers

 

TechEconomyEducationLifestyleStartupImpact

StartupItalia

Advisory BoardArea InvestorSIOSShoppingAgendaBandiLavora con noi
loading autori
StartupItalia! è una testata registrata presso il tribunale di Roma n. 167/2012
StartupItalia! SRL, Cagliari, Via Sassari 3, 09123, PIVA 13733231008, REA - CA - 352408, Capitale Sociale: € 28.924,60, PEC startupitalia (at) legalmail.it
Privacy 
|
 Cookie 
|
 Change privacy settings
Torna alla home
Life
Smart Money
The food makers
Valore Responsabile
UpSkill
That's Round
Cover Story
Dossier
Firme dal futuro
Pitch News
Italiani dell'altro mondo
Economy
Education
Impact
Lifestyle
Startup
Tech
Agenda
Bandi
LIVE TV
SIOS
RUBRICHE
Unstoppable Women
Bandi Istruzioni per l'uso
Imprenditori Sostenibili
Investimenti Digitali E Cripto
MY
Articoli Salvati
STARTUPITALIA
Advisory Board
Area Investor
Lavora con noi
Chi siamo