Trustfull, società italiana che si occupa di prevenire le frodi digitali, ha chiuso un nuovo round di finanziamento da 6 milioni di euro guidato dal fondo spagnolo Seaya Ventures. Al round hanno partecipato anche Elevator Ventures, che è entrato nel capitale della società, e United Ventures, già investitore dal 2022. Grazie a questo aumento di capitale, Trustfull punta a rafforzare ulteriormente la propria presenza in Italia, Spagna e Francia, oltre ad accelerare l’espansione in nuovi mercati europei.
Leggi anche: BusForFun ha chiuso un aumento di capitale da 4,4 milioni di euro. Che cosa sappiamo sull’iniezione di capitale?
Trustfull dopo il round
L’aumento di capitale avviene in un momento strategico per il settore globale della tecnologia antifrode, che secondo le stime vedrà un incremento da 33,1 miliardi di dollari nel 2024 a oltre 90 miliardi entro il 2030.
Fondata a Milano nel 2020, Trustfull ha sviluppato una piattaforma cloud che sfrutta l’open source intelligence (OSINT) e algoritmi proprietari per prevenire le frodi online. Attraverso agenti AI, il sistema analizza in tempo reale centinaia di segnali digitali provenienti da numeri di telefono, email, indirizzi IP e siti web, valutando il rischio di utenti e aziende.
Tra i principali casi d’uso di Trustfull ci sono la verifica dell’identità durante l’onboarding digitale, il monitoraggio delle transazioni sospette, la prevenzione di account takeover e il contrasto al furto d’identità, supportando inoltre i processi di AML, KYC e KYB. Lo strumento si integra facilmente con i sistemi digitali esistenti, adattandosi a diversi settori come i servizi bancari e finanziari, l’e-commerce, l’iGaming e il travel.
Le nuove risorse saranno destinate a potenziare il team in Italia, accelerare l’espansione in nuovi mercati europei e sviluppare soluzioni avanzate capaci di contrastare le frodi digitali attuali e future.