Africa

È uno dei fotografi più noti del momento. Con i suoi scatti ha cambiato la percezione e il racconto della cittadina sudafricana di Thokoza. Grazie a un progetto di empowerment, la fotografia gli ha offerto una via di riscatto. StartupItalia lo ha incontrato a Lisbona. «Sono un osservatore ma faccio fatica a comunicare a parole quello che vedo. La fotografia mi aiuta»

Sull’altra sponda del Mediterraneo la Tunisia spicca per essere tra le prime in investimenti per startup. Terna, con il proprio Innovation Zone nel Paese, supporta l’ecosistema con eventi come l’Innovation Summit Tunisia, favorendo la crescita delle realtà più giovani, l’internazionalizzazione e l’open innovation. Aperta anche una call su transizione energetica e digitalizzazione

Secondo il rapporto 2022 delle Nazioni Unite gli investimenti esteri in progetti tecnologici e realtà innovative in Sudafrica hanno ormai raggiunto i 5 miliardi di dollari. Nonostante la grave crisi energetica in atto, il Paese attrae capitali da Francia, USA, Regno Unito e Cina. Perché piace tanto? Per il nostro longform domenicale l’intervista a Saul Molobi, ex console e fondatore del consorzio BrandHill Africa

Merito di una partnership pubblico-privata che da oltre 30 anni punta ad eradicare il virus a livello mondiale, di una campagna lanciata negli anni ’90 da Nelson Mandela. Ma anche dei singoli medici, che operano sul territorio e degli educatori sanitari che, soprattutto in Africa, svolgono un lavoro di sensibilizzazione delle famiglie, perché portino i bambini ai centri di salute