La startup competition di Sisal torna a sostegno dell’innovazione responsabile con alcune novità e un grant da 50.000 euro
call
Sono aperte fino al 22 luglio le application per Good Food Makers, programma di accelerazione sponsorizzato da Barilla che vede coinvolto anche Plug And Play. Altra opportunità è la call for innovation, a cui partecipa anche Digital Magics, per supportare le startup che lavorano sul binomio agrifood e turismo. Call aperta fino al 23 giugno
Progetto promosso da Regione Lazio, in partnership con Eni e Ferrovie dello Stato Italiane. Prevede, dopo selezione e mentoring, una terza fase di premiazione dei 12 progetti finalisti. Domande entro il 2 maggio
Fondazione Golinelli e CRIF investono oltre 1,5 milioni di euro per 5 Call dedicate a startup innovative che saranno gestite dall’incubatore acceleratore G-Factor. Domande entro il 19 giugno
La call di E-Qube per imprese dei settori clean energy ed economia circolare è promossa da Estra con Nana Bianca e StartupItalia
UniCredit seleziona 50 startup di CleanTech, Life Sciences, Made in Italy, Digital e Impact. Al via anche la seconda edizione di StartUp Plus
Fino a 10 startup ogni anno nei settori della mobilità e della data analytics: ecco come candidarsi alla prima call di Leonardo con LVenture Group
Dieci aziende inizieranno l’accelerazione in OrangeLab, il nuovo hub per startup dell’economia circolare
Obiettivo di ESA BIC Turin è creare valore per le startup incubate, attraverso il supporto strategico e la connessione con operatori industriali, finanziari e con enti di ricerca. La prima selezione si chiuderà il 25 febbraio 2022
Cedersi la parola, socializzare, chiedersi se davvero l’ennesimo meeting sia fondamentale e molto altro: cosa ci resta della scorpacciata di videocall al rientro in ufficio