Cover Story

Logiche e strumenti di marketing pensati per migliorare i rapporti fra le imprese e i loro clienti possono diventare nocivi per la comunità se diffusi su larga scala senza responsabilità e senso critico, in modo malevolo, spregiudicato e opportunistico. A sostenerlo Paolo Guenzi, docente di Marketing e Vendite all’Università Bocconi e in SDA Bocconi School of Management che anticipa per i nostri lettori alcuni dei temi del suo libro “Il Marketing dell’ignoranza”, edito da Egea

Viaggio in Italia fa una duplice tappa nel capoluogo lombardo in un istituto poco distante da corso Buenos Aires e nella periferia, a Bresso, a nord del Naviglio Martesana. Qui ha preso vita STEAMplay, progetto videoludico della Fondazione Politecnico. Il project manager Matteo Uggeri: «Abbiamo acceso uno strumento di inclusione per sviluppare hard e soft skills»

Un abbonamento per noleggiare dispositivi e cambiarli quando ci si stanca. È l’idea wow di Subbyx. Dopo la recente chiusura di un round seed da 15 milioni di euro, il team punta a consolidarsi in Italia per poi lanciarsi anche verso il Nord Europa. Il CEO Filippo Rocca: «Vogliamo raggiungere un fatturato annuale di 8 milioni»

Tutti hanno il proprio podcast preferito, ma pochi sanno qualcosa sulla loro origine. Ce la racconta la giornalista Emily Prokop, diventata famosa per il podcast The Story Behind nel quale svela i retroscena delle invenzioni più amate. Oggi è in libreria con “Storie straordinarie di oggetti ordinari” (edito da Apogeo), di cui ci anticipa qualche estratto per la rubrica domenicale Futuro da sfogliare