Cover Story

Nuova puntata del podcast Bad Boys, la nostra nuova serie in sei puntate alla scoperta di quei “cattivi ragazzi” che hanno lasciato il segno, nel bene e nel male. Il protagonista della quarta puntata è Pavel Durov, che col fratello ha fondato un impero tra provocazioni, battaglie legali e il culto della libertà. Nel podcast l’analisi di Guido Scorza, componente del Garante per la protezione dei dati personali e nostra Firma dal Futuro

Sei persone su dieci dichiarano di scegliere di lavorare per un’impresa se concordano con i suoi valori ma questo non ha impedito alle Big Tech USA di fare retromarcia su diritti e inclusione per compiacere Trump. Quel che è certo è che serve un nuovo punto di incontro tra persone e lavoro come raccontano Luca Furfaro, Valentina Marini e Filippo Poletti anticipando alcuni dei temi del loro libro “Il lavoro da offrire, la proposta da accettare” edito da FrancoAngeli per la nostra rubrica Futuro da sfogliare

La psicoterapeuta classe ’78 in Brianza ha realizzato il suo sogno. «Vivo in un maneggio, lì ho il mio studio e lavoro anche con i cavalli, validi alleati di un percorso terapeutico utile per ritrovare l’autostima e non solo». Dopo il lavoro in grandi multinazionali del pharma, il ritorno alla psicologia durante il Covid. «La pandemia mi ha aiutata a riflettere su quello che volevo davvero». Sarà ospite il 2 ottobre all’università IULM per “Specchi Riflessi”, il nuovo evento Unstoppable Women

Sognava una vita da nomade digitale, ma ha preferito fermarsi alla prima casella, alle Baleari. Costanza Ghelfi, originaria di Parma, è cresciuta nell’ecosistema startup europeo. La nuova puntata della rubrica “Italiani dell’altro mondo” ci fa conoscere la sua storia, tra digital marketing e Intelligenza artificiale

Viola Bonesu, 26 anni, sarda di nascita ma globetrotter di professione, guida un team di nove persone: la sua startup Plino ha conquistato oltre cento aziende, raccolto 650mila euro e semplificato la contabilità. «Quando avevo diciotto anni mi dicevano che dovevo trovare la mia vocazione: invece di aprirsi davanti a me, il futuro mi si stava chiudendo addosso. Per molto tempo mi sono sentita fuori posto, una filosofa in mezzo agli ingegneri»

Terza puntata della nostra nuova serie podcast Bad Boys. Scopriamo quei “cattivi ragazzi” che quotidianamente lasciano il segno. Affascinano e dividono, ispirano e disturbano. Dopo essere stata CTO dell’azienda di ChatGPT, Mira Murati si è dimessa e ha lanciato la sua. In questo episodio il contributo di Lella Mazzoli, professoressa emerita di sociologia della comunicazione all’Università di Urbino Carlo Bo

Sono il cuore di ogni modello di business e nessuna azienda può sopravvivere a lungo senza di loro, ma spesso vengono trascurati o sottovalutati. Il monito di Alexander Osterwalder e Yves Pigneur in “Creare modelli di business”, bestseller tradotto in 30 Paesi e portato in Italia da Edizioni LSWR. Insieme hanno sentito cinquecento professionisti nel mondo e ci anticipano alcuni temi nella nostra rubrica Futuro da sfogliare