Difficile comprendere il patron di Tesla, X, xAI e SpaceX (per fermarci alle aziende più note), contemporaneamente imprenditore geniale e capo spregiudicato, prima al fianco di Donald Trump e poi contro. Provano a darci qualche coordinata i giornalisti Angelica Migliorisi e Luca Salvioli anticipando per la nostra rubrica Futuro da sfogliare alcuni dei temi trattati nel loro libro “Elonomics”, edito da Il Sole 24 Ore
doge
Il Ceo di Tesla rilancia la proposta di fondare un partito politico. In risposta il capo della Casa Bianca minaccia di sfruttare il DOGE per verificare quanti sussidi prende la sua società automobilistica
«Se l’America va in rovina, niente ha più importanza». L’uomo più ricco del mondo non abbandonerà la politica? Su X ha lanciato un sondaggio per fondare un partito
La strana coppia che ha fatto tremare tutti, statunitensi e non solo, sembra giunta al capolinea. L’ennesimo dissidio ha spinto l’uomo più ricco del mondo a tornare ai propri affari ritirandosi dalla gestione della res publica. Ma il cordone tra l’imprenditore e il tycoon può davvero dirsi reciso?
Rimane il più ricco di tutti ma dall’inizio del 2025 il suo portafoglio si è alleggerito di 122 miliardi di dollari
Versione smentita dall’amministrazione Trump. Intanto in Borsa gli azionisti hanno “festeggiato”: il titolo di Tesla è tornato a salire
Durante un evento nel Wisconsin, dove si votava per un seggio alla Corte Suprema dello Stato e per il sovrintendente dell’Istruzione pubblica, il capo del DOGE ha consegnato al giovane un super assegno, ma quali dubbi ci sono dietro?
Soprannominato Big Balls è stato definito «incredibile» dal miliardario. In passato ha gestito la società DiamondCDN al centro di uno scoop di Reuters
Sul sito layoff.fyi gli aggiornamenti su quanto sta accadendo nel mercato del lavoro americano
I civili italiani non sono a rischio tagli. A fine febbraio il Ceo di Tesla ha spedito una comunicazione per verificare il lavoro svolto minacciando licenziamenti nei casi di non risposta
