futuro da sfogliare

Logiche e strumenti di marketing pensati per migliorare i rapporti fra le imprese e i loro clienti possono diventare nocivi per la comunità se diffusi su larga scala senza responsabilità e senso critico, in modo malevolo, spregiudicato e opportunistico. A sostenerlo Paolo Guenzi, docente di Marketing e Vendite all’Università Bocconi e in SDA Bocconi School of Management che anticipa per i nostri lettori alcuni dei temi del suo libro “Il Marketing dell’ignoranza”, edito da Egea

Tutti hanno il proprio podcast preferito, ma pochi sanno qualcosa sulla loro origine. Ce la racconta la giornalista Emily Prokop, diventata famosa per il podcast The Story Behind nel quale svela i retroscena delle invenzioni più amate. Oggi è in libreria con “Storie straordinarie di oggetti ordinari” (edito da Apogeo), di cui ci anticipa qualche estratto per la rubrica domenicale Futuro da sfogliare

L’AI sta raggiungendo le prestazioni umane su molti ambiti. Ma cosa avverrà dopo? Prova a rispondere Nello Cristianini, professore di Intelligenza artificiale all’Università di Bath e autore di “Sovrumano – oltre i limiti della nostra intelligenza”, edito dal Mulino, trilogia sulle macchine pensanti. Qui una riflessione in esclusiva per i nostri lettori

All’anagrafe è Michele Costopulos Cappi ed è un esperto di finanza personale che ha lavorato in Procter & Gamble e Google. Ha ideato “Excel con Mike” con oltre 700.000 follower sui social. Per la rubrica Futuro da sfogliare i suoi suggerimenti per la corretta gestione del proprio patrimonio. Un estratto del suo nuovo libro “Finanza personale con Excel con Mike”, edito da Apogeo

Ancora oggi su tre scienziati solo uno è donna. Nella storia ci sono state però eccezioni che con il loro lavoro hanno inventato il futuro e indicato la strada alle nuove generazioni. L’analisi di Maria Pia Abbracchio e Giacomo Lorenzini nel volume “La Scienza al femminile”, edito da FrancoAngeli. L’estratto per il nostro speciale #ÈSEMPRE8MARZO

Perché un’impresa dovrebbe utilizzare TikTok? In che modo una PMI dovrebbe buttarsi a capofitto su Instagram? Quali vantaggi e opportunità offrono i social alle realtà economiche? Ce lo spiega il consulente digital Riccardo Angelo Colabattista anticipando per la rubrica “Futuro da sfogliare” alcuni temi trattati nel suo libro “Tutti gli strumenti per comunicare sul web”, Edizioni Lswr

Il conflitto genera stress e lo stress genera conflitto in un circolo vizioso senza uscita. Le incomprensioni al lavoro per Harald Ege, il massimo esperto in Italia sul fenomeno del mobbing. Un estratto del suo ultimo libro “Eristress. Lo stress da conflittualità”, edito da FrancoAngeli nella nostra rubrica domenicale “Futuro da sfogliare”

Dove nasce una sana cultura aziendale? Come si fa a costruirla e sostenerla? Daniel Coyle, consulente di molte organizzazioni come i Navy Seal, Microsoft e Google, è autore di quello che per Bloomberg è tra i più importanti libri economici: “Il codice della collaborazione”, edito in Italia da Apogeo. Ci anticipa un estratto nella nostra rubrica Futuro da sfogliare