inquinamento

L’anniversario della pubblicazione dell’articolo che ha innescato l’attenzione internazionale ci fa riflettere su una storia di successo della scienza che ha cambiato il mondo in meglio. Dai primi allarmi il buco dell’ozono mostra segni di miglioramento anche se il processo di guarigione sarà molto lento. L’analisi dell’astrofisica Patrizia Caraveo

Tra le realtà presenti allo StartupItalia Village, la società milanese certificata B Corp, che offre alle imprese la possibilità di monitorare e ridurre l’inquinamento e la scorsa settimana ha ottenuto un finanziamento di 3,5 milioni di euro. Il CEO, Andrea Zuanetti: “un passo avanti per consolidarci come punto di riferimento scientifico per la sostenibilità ambientale”