interviste ai vc

Intervista alla business angel e vicepresidente di Italian Angels for Biotech Paola Lanati. «I VC vogliono capire in quali aziende vale la pena puntare, ma ci sono cose che i numeri non possono raccontare. Anche le fondazioni filantropiche sostengono l’innovazione». Nuova puntata del lunedì alla scoperta dei protagonisti del mondo degli investimenti

Nuova puntata del lunedì con le interviste ai venture capitalist. Niccolò Sanarico è partner di Primo Capital e autore di “The Week in Italian Startups”, appuntamento settimanale con cui informa founder, investitori e fondi stranieri su quel che accade nell’ecosistema tricolore. Ha studiato nella “bolla” di Oxford e la ricorda come una grande fortuna. «Anni fa mancavano storie di successo a cui ispirarsi. Ora le cose stanno cambiando»

Imprenditore seriale, ex parlamentare e oggi Venture Capitalist. Lo abbiamo intervistato per commentare insieme ad altri esponenti dell’ecosistema innovazione il Ddl approvato pochi giorni fa in Parlamento sull’Intelligenza artificiale. L’Ue insegue USA e Cina su questa nuova frontiera tech. «Non riusciamo a fare crescere le aziende. Siamo bravi a fondarle e infatti gli americani poi le comprano»

Lorenzo Franzi, italo-belga da sempre appassionato di innovazione, ha lavorato in giro per il mondo. Oggi è il founding partner di Italian Founders Fund, veicolo di investimento che sonda il mercato early stage. Ha lavorato per JP Morgan e McKinsey, ha lanciato un’azienda innovativa con Rocket Internet e ha conosciuto l’ecosistema francese. È lui il protagonista della nuova puntata del lunedì dedicata ai VC

Per la rubrica del lunedì sui VC c’è Enrico Pandian, classe 1980, uno tra gli imprenditori seriali più noti. Alle spalle tante imprese di successo ed è attivo come business angel in investimenti pre-seed e seed. È fondatore e presidente di Everli, già Supermercato24. Alla sua intuizione si deve la nascita di Checkout Technologies e FrescoFrigo. «Le cose cambiano rapidamente e le aziende italiane devono comprare innovazione e acquisire startup»

Dopo gli studi tra Francia e Stati Uniti, Francesco Mondini de Focatiis si è stabilito a Parigi dove oggi opera in Eurazeo, che da poco ha chiuso un fondo VC da 650 milioni di euro. «In futuro non escludo di tornare in Italia. Se qui entri in una stanza piena di ingegneri molti sognano di fare l’imprenditore. Perché hanno tanti esempi a cui ispirarsi». La nuova puntata della rubrica del lunedì dedicata ai protagonisti del mondo investimenti

Quando si parla di startup si pensa tradizionalmente alla Lombardia, ma adesso anche il Lazio accelera. Intervista al Presidente Francesco Marcolini sulle attività della società in house della Regione. «Non c’è soltanto Roma. Ogni territorio ha le sue eccellenze, ma bisogna fare sistema. Novo Nordisk è la prima di una serie». Nuova puntata del lunedì alla scoperta di un protagonista dell’ecosistema del Venture Capital