interviste ai vc

Per la rubrica del lunedì sui VC c’è Enrico Pandian, classe 1980, uno tra gli imprenditori seriali più noti. Alle spalle tante imprese di successo ed è attivo come business angel in investimenti pre-seed e seed. È fondatore e presidente di Everli, già Supermercato24. Alla sua intuizione si deve la nascita di Checkout Technologies e FrescoFrigo. «Le cose cambiano rapidamente e le aziende italiane devono comprare innovazione e acquisire startup»

Dopo gli studi tra Francia e Stati Uniti, Francesco Mondini de Focatiis si è stabilito a Parigi dove oggi opera in Eurazeo, che da poco ha chiuso un fondo VC da 650 milioni di euro. «In futuro non escludo di tornare in Italia. Se qui entri in una stanza piena di ingegneri molti sognano di fare l’imprenditore. Perché hanno tanti esempi a cui ispirarsi». La nuova puntata della rubrica del lunedì dedicata ai protagonisti del mondo investimenti

Quando si parla di startup si pensa tradizionalmente alla Lombardia, ma adesso anche il Lazio accelera. Intervista al Presidente Francesco Marcolini sulle attività della società in house della Regione. «Non c’è soltanto Roma. Ogni territorio ha le sue eccellenze, ma bisogna fare sistema. Novo Nordisk è la prima di una serie». Nuova puntata del lunedì alla scoperta di un protagonista dell’ecosistema del Venture Capital

Andi Pitt è founding partner di Ego Death Capital, fondo che investe in tutto il mondo soltanto in aziende innovative che sviluppano tecnologie e servizi per la criptovaluta più famosa. Ospite a un recente evento di settore in Toscana, ci ha parlato del perché un asset che vale (al momento) più di 100mila dollari è come una realtà early stage. La nuova puntata del lunedì in compagnia di un profilo del panorama VC

Ha la passione per i videogiochi da quando era ragazzino. Per questo Alessandro Caltran, classe 2001, ha deciso di fondare Stratos. Da settembre lancerà una piattaforma di crowdfunding per aiutare i team indipendenti. «Tutto è nato da una conversazione in università. I più piccoli non devono temere la concorrenza di colossi come GTA 6»

Da quando è tornato alla Casa Bianca Donald Trump ha costretto l’Europa a ripensare al proprio futuro, anche in ambito militare. A quale fetta possono ambire le startup nella torta da 800 miliardi del Readiness 2030? Su StartupItalia intervista all’investitore con la passione per le startup. «È ora di portare quelle italiane sui mercati internazionali»