Nato nel 2009 su iniziativa privata, ospita al suo interno 31 laboratori e 49 progetti di R&D finanziati per oltre 172 milioni di euro. Qui sono nati 750 brevetti. Intervista a Salvatore Majorana, direttore del Kilometro Rosso, campus d’eccellenza che guarda al futuro
robotica
I robot agricoli, conosciuti anche come AgriBot, possono fare molto per rendere l’agricoltura più profittevole e sostenibile. Il gruppo americano The Mixing Bowl ha tracciato una mappa delle startup. Ecco quelle più interessanti
Sembrano videogiochi, ma sono gli strumenti usati dall’Università di Pisa per formare gli specializzandi. Andrea Moglia, del Dipartimento di ricerca traslazionale e delle nuove tecnologie in medicina e chirurgia, ci racconta come funzionano
L’Istituto Matteucci di Roma è stato scelto dalla Fondazione Leonardo e dal Ministero dell’Istruzione per ospitare il primo indirizzo specializzato in competenze digitali. 30 gli studenti selezionati per il nuovo liceo digitale
Josh Geating lavora nella società prima comprata e poi venduta da Google. Nel 2021 Hyundai ci ha investito oltre 1 miliardo di dollari
Dal diserbo alla semina, dalla raccolta al monitoraggio delle piante, sono moltissime le operazioni che possono essere compiute da un agribot, ovvero un robot in grado di lavorare nei campi in autonomia. Il mercato è in netta crescita e sono ormai molte le soluzioni disponibili
Robotica, bioeconomia, metaverso, digitalizzazione e transizione ecologica sono le sfide per una Super Smart Society
Intervista al Ceo Giuseppe Colombina, che ricopre anche il ruolo di responsabile dell’Innovation Hub Comau a Pontedera
All’Istituto Italiano di Tecnologia Alessandra Sciutti coordina un progetto dedicato allo studio dei meccanismi sensoriali, motori e cognitivi alla base dell’interazione umana. L’obiettivo? Costruire robot in grado di interagire in modo naturale con gli uomini. Startupitalia l’ha intervistata
L’IIT di Genova organizza per il 28 e 29 luglio il G20 dell’Intelligenza Artificiale. Abbiamo intervistato il direttore scientifico Giorgio Metta
