Un incremento del 6% potrebbe essere previsto il personale tecnico-amministrativo e Ata, per un aumento medio mensile di circa 110 euro
scuola
A oggi, le risorse stanziate per la Carta sono quasi 400 milioni. Da quest’anno con l’agevolazione si potranno acquistare anche servizi di trasporto
Il prof più social d’Italia Sandro Marenco ricorda l’ideatrice del progetto europeo nato nel lontano 1969 per regalare ai giovani l’opportunità di andare all’estero durante l’università. Scomparsa all’età di 91 anni, è ricordata oggi da generazioni di matricole che hanno viaggiato per studiare
Nel futuro non si memorizza, si assorbe. Non si interroga, si vibra. L’educazione non è più trasmissione di nozioni ma la piena sintonia tra tempo, mente e desiderio. Nuove cartoline recapitate da quel 2100 abitato e indagato da Fabio Lalli
La scuola è iniziata da pochi giorni e l’Oms segnala un numero sempre maggiore di studenti già sotto pressione. Abbiamo interrogato la prof di latino e greco Natalia Manzano. «Si torna in classe un po’ addormentati ma anche contenti di rivedersi, l’importante è pianificare, ossia studiare con regolarità». In fondo vale per gli studenti e anche per le startup
Un report Ocse rivela che il 17% dei laureati italiani possiede competenze di alfabetizzazione minime. Questo analfabetismo funzionale non è solo debolezza economica, ma crepa profonda nella nostra infrastruttura democratica. L’incapacità di analizzare criticamente un testo ci rende vulnerabili alla disinformazione e al populismo, trasformando il cittadino in suddito. Andiamo oltre il “pezzo di carta” e iniziamo a costruire le fondamenta del pensiero critico? L’analisi di Matteo Flora per la rubrica Tech Policy
Prima di condividere sui social una montagna di foto dei propri figli che entrano al suono della campanella pensiamoci due volte: immagini e video con in primo piano il loro viso con magari sullo sfondo la targa della scuola che frequentano faranno il giro del mondo e saranno per sempre a disposizione di miliardi di persone. Buon primo giorno di scuola anche agli adulti da Guido Scorza, componente del Garante della Privacy: la società cambia in continuazione e non si finisce mai di imparare
Le stime stime del Codacons potrebbero aggravarsi qualora l’introduzione dei dazi imposti dagli Stati Uniti e la delicata situazione geopolitica internazionale dovessero avere effetti negativi sull’economia nazionale e sull’andamento di prezzi e tariffe
Le assegnazioni saranno stabilite dagli Uffici Scolastici Regionali. La maggior parte verrà effettuata sulla base delle graduatorie PNRR1 e PNRR2
Possono fare richiesta soltanto coloro che hanno un contratto a termine fino al 31 agosto
