Nella nuova puntata di Viaggio in Italia, l’intervista all’architetto Valerio Mazzei che ha guidato il progetto di rinnovo del giardino da 11mila metri quadri. «I cittadini sono in prima linea nelle politiche green che passano per gli investimenti in nuove tecnologie». Fondata nel 1600 da Ranuccio I Farnese, l’area ha subito diverse trasformazioni e dal 1770 è un orto botanico. «Qui si coltivavano cereali e piante da frutto, poi l’orto è diventato un centro per la ricerca e l’insegnamento che comprende anche una scuola di erboristeria. Tra poco arriverà anche il museo con gli erbari storici»
Iscriviti alla nostra newsletter
Rimani aggiornato sulle migliori notizie, approfondimenti, dati, eventi e opportunità del mondo dell’innovazione italiano e internazionale.