unstoppable women

Quella che state per leggere non è una classifica e non è neppure una lista statica, bensì un osservatorio in costante movimento. Segnala da tanti anni imprenditrici, ricercatrici, Ceo e manager, founder, talenti al lavoro in Italia e nel mondo. Più di duemila storie al femminile già raccontate su StartupItalia. Figure in grado di cambiare il mondo al lavoro e nella vita di tutti i giorni. Save The Date. La community online si incontra anche dal vivo a Milano per la Digital Week di ottobre 2025

Nata a Milano, classe 1990, Roberta Ligossi è cresciuta tra aghi, fili, ditali e stoffe. È lei l’anima di TA-DAAN, primo content e-commerce europeo di artigianato contemporaneo con oltre 200 artigiani provenienti da 10 Paesi in Europa. «Vivevo a Londra, sono tornata a casa per tessere il mio vero sogno: fondare la mia sartoria digitale, in senso allargato». La storia nella nuova puntata di Unstoppable Women

Cristiana Pace unisce la passione per l’ingegneria all’innovazione e alla sostenibilità. Nasce a Rieti, lavora a bordo pista nel dipartimento tecnico della FIA in F1 come analista di dati e sviluppatrice di tecnologie, poi fonda Enovation Consulting, società di consulenza per lo sport. Oggi vive a Silverstone. È lei l’artefice dei primi modelli di batterie per la Formula E. «Incoraggio le giovani donne a studiare le Stem»

Si è spinta sulle montagne più impervie con in tasca l’occorrente per prestare soccorso e in testa il desiderio di avventura e scoperta. Senza mai dimenticare quella sana dose di timore. Biellese, classe 1970, dottoressa in Inghilterra e appassionata di escursionismo ad alta quota, ora punta all’Himalaya. La nuova storia per la rubrica Unstoppable Women

Un passato in giro per il mondo, poi l’arrivo di due bambine e il rientro in Italia. Così Elena Noseda, 48enne nata e cresciuta a Roma da una famiglia comasca, ha messo le basi per aiutare i più piccoli a imparare divertendosi e le donne e le minoranze a inserirsi nel mondo del lavoro. «A Londra ho scoperto la connessione tra educazione e natura e ho dato vita a Biophilia project». La nostra intervista per Unstoppable Women

Un passato nella moda tra Giappone, Francia e Italia. Poi la svolta. Orinta Eivaitė, co-founder di Eiko Power, è nata a Vilnius, in Lituania, ma la sua seconda casa è Milano. E sempre nel milanese – precisamente a Baranzate – nasce la sua fabbrica di cinquemila metri quadrati dedicati alla produzione di sistemi avanzati di accumulo energetico. L’intervista per Unstoppable Women

È italo-peruviana e ha deciso di fare innovazione partendo dal gioco di squadra, anche tra squadre diverse. Oggi oltre a guidare la green tech Gauss Fusion è presidente dell’Associazione europea per la fusione. «Nei prossimi vent’anni costruiremo i primi impianti da 1 GW basati su fusione a confinamento magnetico per la produzione di energia pulita. Parlare di quote rosa è limitante, investiamo in competenze», dice Milena Roveda. Oggi Unstoppable Women ci porta nel futuro