In linea con i trend del momento a livello europeo, è il settore Smart City ad avere attratto il maggior numero di round nei primi nove mesi del 2025, seguito da Software e FinTech
venture capital
Tra capitale paziente, advisory e programmi per startup, imprese e cooperative, la Fondazione Social Venture Giordano Dell’Amore promuove innovazione sociale, culturale e ambientale. Gerevini: «Investiamo dove la finanza tradizionale ancora non guarda»
Lorenzo Franzi, italo-belga da sempre appassionato di innovazione, ha lavorato in giro per il mondo. Oggi è il founding partner di Italian Founders Fund, veicolo di investimento che sonda il mercato early stage. Ha lavorato per JP Morgan e McKinsey, ha lanciato un’azienda innovativa con Rocket Internet e ha conosciuto l’ecosistema francese. È lui il protagonista della nuova puntata del lunedì dedicata ai VC
Per la rubrica del lunedì sui VC c’è Enrico Pandian, classe 1980, uno tra gli imprenditori seriali più noti. Alle spalle tante imprese di successo ed è attivo come business angel in investimenti pre-seed e seed. È fondatore e presidente di Everli, già Supermercato24. Alla sua intuizione si deve la nascita di Checkout Technologies e FrescoFrigo. «Le cose cambiano rapidamente e le aziende italiane devono comprare innovazione e acquisire startup»
Dopo gli studi tra Francia e Stati Uniti, Francesco Mondini de Focatiis si è stabilito a Parigi dove oggi opera in Eurazeo, che da poco ha chiuso un fondo VC da 650 milioni di euro. «In futuro non escludo di tornare in Italia. Se qui entri in una stanza piena di ingegneri molti sognano di fare l’imprenditore. Perché hanno tanti esempi a cui ispirarsi». La nuova puntata della rubrica del lunedì dedicata ai protagonisti del mondo investimenti
Dopo la fusione tra Digital Magics e LVenture Andrea Peroni ha proseguito in Zest il suo lavoro a contatto con startup early stage. «Oggi i founder sanno dialogare meglio con gli investitori. Capiscono che devono gestirne le aspettative». Una nuova puntata del lunedì alla scoperta di un protagonista del settore VC
Nel secondo trimestre di quest’anno sono stati chiusi 104 round, in linea con il primo trimestre del 2025. Il settore Smart City è quello che ha registrato il maggior numero di investimenti, seguito da Fintech e Life Sciences
Quando si parla di startup si pensa tradizionalmente alla Lombardia, ma adesso anche il Lazio accelera. Intervista al Presidente Francesco Marcolini sulle attività della società in house della Regione. «Non c’è soltanto Roma. Ogni territorio ha le sue eccellenze, ma bisogna fare sistema. Novo Nordisk è la prima di una serie». Nuova puntata del lunedì alla scoperta di un protagonista dell’ecosistema del Venture Capital
Il Coo dell’hub milanese analizza i dati del report sul contributo dell’ecosistema agli obiettivi dell’Agenda 2030. «Le sfide sono di portata enorme. L’innovazione è uno strumento potente per la competitività ma anche per generare impatto con nuovi posti di lavoro». Nuova puntata alla scoperta dei profili del panorama VC e investimenti
Emma Celli, analyst in Growth Capital, ha respirato impresa fin da piccola. La passione per tecnologia e startup l’ha condotta in una tech investment bank. «Mi è sempre interessato conoscere i driver della crescita per capire le innovazioni future». Nuova puntata della nostra rubrica del lunedì dedicata ai protagonisti del settore VC e investimenti
