L’app e il sito si sono adeguati alle misure di sicurezza per prevenire il contagio
Forse sarebbe stata una precauzione da prendere un po’ prima. Sappiamo benissimo infatti quanto siano vicini i posti in treno. Viaggiare a 30 centimetri da un tizio con la goccia al naso, o che tossisce di continuo, non ha mai fatto piacere a nessuno, tanto meno in tempi di Coronavirus. Ma l’importante è che adesso Trenitalia si sia adeguata alle regole decise dal pool di scienziati cui si è affidato il Governo nel tentativo di arginare l’epidemia.

Da ieri, sia l’app sia il sito di Trenitalia non permettono più di prenotare posti attigui. La Compagnia ha studiato una bizzarra disposizione a scacchiera che dovrebbe – sostiene – rispettare le distanze di sicurezza minime. Quelle “anti starnuto”, insomma.

È sufficiente provare ad acquistare un biglietto e richiedere la selezione del posto per trovarsi di fronte a una immagine diversa dal solito, in cui i posti verdi sono alternati a quelli grigi, intervallati cioè dai sedili che dovranno essere lasciati liberi per tutto il viaggio, così da mantenere una sufficiente distanza anti-contagio.

Noi abbiamo fatto una prova con un Intercity Genova – Milano e abbiamo constatato che è proprio così, notando anche che i posti rossi, ovvero quelli già acquistati, sono fortunatamente pochissimi, segno che gli italiani stanno rispettando diligentemente il decreto #iorestoacasa varato dal Governo per estendere la quarantena da Coronavirus a tutto il territorio nazionale.
Leggi anche: Usiamo la quarantena per creare videogiochi. Le startup dicono #iorestoacasa
“Trenitalia – si legge nella nota – ha avviato l’ utilizzo di un nuovo criterio per la prenotazione dei posti a bordo delle Frecce. La nuova funzione di prenotazione, ideata e realizzata da FSThecnology (società del Gruppo) garantisce il rispetto delle distanze di sicurezza prescritte dalle disposizioni in materia di prevenzione e diffusione del virus COVID-19, mantenendo invariato il comfort offerto ai viaggiatori”.
Le misure prese
“Il nuovo criterio di prenotazione – rende noto Trenitalia – è un’ ulteriore azione, dopo quelle già avviate dal Gruppo FS Italiane a tutela dei viaggiatori e dipendenti: potenziamento delle attività di sanificazione e disinfezione dei treni e dei luoghi di lavoro, riducendo gli intervalli di tempo fra una sessione di pulizia e la dei treni dispenser di disinfettante per le mani; istituzione di una task force intersocietaria per monitorare costantemente l’ evoluzione della situazione e garantire il coordinamento di tutti gli interventi disposti dai provvedimenti governativi in materia. Sui canali di vendita di Trenitalia, inoltre, è aggiornata l’ offerta commerciale con tutte le modifiche. Le informazioni sulla circolazione dei treni sono disponibili su App Trenitalia e il sito trenitalia.com”.