Se dovesse essere confermata la valutazione da 14 miliardi di dollari rafforzerebbe senz’altro la posizione sul mercato della società come una delle realtà emergenti più interessanti del panorama USA. Resta il fatto che le dimensioni di ex startup come OpenAI e Anthropic sono al momento imparagonabili. Stiamo parlando di Perplexity: come si legge sulla stampa internazionale starebbe per chiudere un nuovo round da mezzo miliardo di dollari. Alla fine del 2024 aveva raccolto una somma analoga nel round Serie D.
Chi investe nel prossimo round di Perplexity?
Come si legge sul Financial Times, a guidare la nuova operazione sarebbe il fondo di investimento Accel. Se venisse annunciato, il round sarebbe il quinto in meno di due anni per Perplexity. La società, che abbiamo raccontato più volte su StartupItalia, ha sviluppato un motore di ricerca basato sull’Intelligenza artificiale. L’hanno per questa ribattezzata la Google dell’AI.
Negli ultimi anni software come ChatGPT vengono sempre di più utilizzati dagli utenti per effettuare ricerche online. Questo non significa che il motore di ricerca di Big G sia spacciato, ma è senz’altro un segnale che il mercato sta evolvendo verso nuovi servizi.
Perplexity si è inoltre fatta avanti negli scorsi mesi per far parte dell’operazione TikTok: il social di ByteDance rischia ancora il ban negli USA e al netto delle proroghe offerta dal presidente Trump, la legge americana impone una vendita a un soggetto non cinese per continuare a operare. Su questo fronte non ci sono aggiornamenti, ma le trattative sono in corso.
Quanto vale oggi Perplexity
A dicembre del 2024 la valutazione della società era stata fissata a 9 miliardi di dollari e, secondo le prime informazioni, nel nuovo round imminente la cifra sarebbe dovuta raddoppiare. L’operazione dovrebbe concludersi invece intorno a una valutazione da 14 miliardi di dollari.
Tra gli investitori di Perplexity ci sono Nvidia, New Enterprise Associates, IVP, SoftBank’s Vision Fund 2 e miliardari come Jeff Bezos che con la sua Amazon ha anche investito in Anthropic. Nel 2025 l’operazione più grande in ambito Intelligenza artificiale è stata messa a segno da OpenAI: la società di Sam Altman ha raccolto 40 miliardi di dollari con una valutazione da 300 miliardi.