Per il Telegraph è stato creato all’interno di alcuni laboratori dell’Università di Oxford, da una startup che si chiama Designer Carbon Materials. Costa circa 130 milioni di euro (100 milioni di sterline) al grammo e serve a costruire orologi atomici.
Il materiale più costoso del mondo? Per il Telegraph è stato creato all’interno di alcuni laboratori dell’Università di Oxford, da una startup che si chiama Designer Carbon Materials. Costa circa 130 milioni di euro (100 milioni di sterline) al grammo e serve a costruire orologi atomici.
Un materiale costituito da Fullereni
Questo nuovo materiale è costituito da fullereni, ovvero molecole simmetriche di carbonio nelle cui cavità viene inserito un atomo di azoto. La molecola in questione, a causa della sua forma sferica, che richiama una gabbia, viene chiamata in molti modi: “molecola pallone”, buckminsterfullerene o Buckeyball, in onore dell’architetto americano Richard Buckminster Fuller celebre per aver diffuso la cupola geodetica con la stessa forma.
Costruire orologi atomici
Il primo cliente di questa sostanza innovativa è un team di ricercatori americani e britannici che si occupa della produzione di orologi atomici. L’obiettivo è quello di ridurne le dimensioni e di renderlo accessibile a tutti (ma ci vorranno ancora molti anni).
«Immagina un orologio atomico in miniatura che puoi mettere dove vuoi nel tuo smartphone». Queste parole sono di Kyriakos Porfyrakis, 45 anni, uno dei massimi esperti di nanomateriali, fondatore di Designer Carbon Materials, che così definisce l’oggetto «che sarà una delle prossime rivoluzioni nell mercato della telefonia mobile». Ora però è necessario abbattere i costi senza perdere in qualità: «È la nostra prossima sfida e contiamo di farcela in tre anni».
A differenza degli orologi convenzionali quelli atomici sono più precisi e non accumulano, ogni giorno, un secondo di ritardo. E non è un caso se il fisico Isidor Isaac Rabi, per i suoi studi teorici sull’argomento, ha vinto il premio Nobel nel 1944.
Le applicazioni di questi orologi
Sono molti gli ambiti, non solo scientifici, in cui questi orologi possono determinare un vero cambiamento. Dalla misurazione delle distanze spaziali alle auto senza pilota, con lo sviluppo di GPS la cui precisione passerebbe dall’ordine dei metri a quello dei millimetri.
Alessandro Frau