WeShort, la piattaforma pugliese attiva nel cinema breve on-demand, e CiaoCicciQuantum, startup specializzata in AI conversazionale, hanno annunciato una partnership strategica per dare vita a Shortie, un chatbot di Intelligenza artificiale per la gestione delle comunicazioni con la community di film-maker, i processi di scouting e la gestione operativa nel settore. Shortie sarà operativo dal 25 maggio e accessibile tramite il sito aziendale e WhatsApp.
Shortie, come funziona il chatbot AI per il cinema breve
«Ogni settimana riceviamo in media 300 nuove richieste di informazioni su WeShort da film-maker interessati a lanciare i loro cortometraggi sulla piattaforma ed entrare a far parte dell’universo WeShort – ha detto Alex Loprieno Founder e Ceo di WeShort -. Un utilizzo virtuoso dell’AI è la chiave per rendere WeShort un’azienda al servizio della community». Questo strumento permetterà alla piattaforma di gestire in modo più efficiente l’acquisizione di nuovi contenuti per il suo catalogo di oltre 3mila titoli.
La tecnologia proprietaria di CiaoCicciQuantum ha permesso di addestrare Shortie per rispondere alle domande dei film-maker sui criteri di selezione cinematografica, chiarimenti sui contratto di licenza, requisiti tecnici e processi operativi di WeShort, creando un sistema in grado di supportare ogni fase del processo di acquisizione, gestione e promozione dei contenuti. Nico Nuzzi, co-founder di CiaoCicciQuantum, ha aggiunto: «Collaborare con WeShort ci permette di dimostrare quanto l’automazione possa essere al servizio della creatività, rendendo i processi più fluidi e scalabili senza perdere l’autenticità del dialogo umano».