Spotify ha introdotto, insieme alla Gen AI, Spotify Ad Exchange (SAX), che consente agli inserzionisti di raggiungere gli utenti registrati di Spotify tramite aste in tempo reale. Con SAX, Spotify afferma di aver siglato nuove partnership con Google, Dispay & Video 360 e Magnite, Yahoo DSP, Adform e altri.
Leggi anche: Bonus psicologo 2025, quando ripartono le graduatorie per i nuovi beneficiari?
Come funziona SAX di Spotify?
Inizialmente, i partner potranno fare pubblicità nei formati audio, video e display di Spotify in ambito musicale, con il supporto podcast in arrivo. SAX sarà disponibile negli Stati Uniti, Canada, Europa, Australia, Nuova Zelanda, India, Singapore, Brasile e Messico.
L’azienda ha anche affermato che integrerà l’Intelligenza artificiale nella sua offerta pubblicitaria, consentendo agli esperti di marketing di utilizzare la GenAI per creare script e voci fuori campo per i propri annunci audio tramite Spotify Ads Manager negli Stati Uniti e in Canada.
Spotify afferma che l’utilizzo dei suoi strumenti di intelligenza artificiale non comporterà costi aggiuntivi per gli inserzionisti.
Per l’azienda si tratta di un nuovo modo per raggiungere la Gen Z. Ad oggi, secondo quanto reso noto da Spotify, ad essere coinvolti sono oltre 251 milioni di utenti dell’ultima generazione.