Sono serviti 16 terabyte di dati per ricostruire il gemello digitale del Titanic, la nave affondata nello storico naufragio avvenuto nell’Oceano Atlantico tra il 14 e il 15 aprile del 1912. A raccogliere tutte le informazioni sono stati due robot – Romeo e Juliet, i loro nomi – e sul progetto è attiva da anni Magellan, società britannica che ha l’obiettivo di offrire a storici ed esperti materiale prezioso per continuare a studiare quell’evento storico, in ogni suo dettaglio.
Leggi anche: 1912: Titanic Mistery. Una startup fa salpare ora il transatlantico (virtuale)
Come è stato possibile realizzare il gemello digitale del Titanic?
Il relitto del Titanic giace a 3.800 metri di profondità, a largo di Terranova. Uno dei problemi più grandi ha sempre riguardato la difficoltà di osservarlo in assenza di luce. I robot hanno scattato 700mila fotografie, sfruttando poi radar e laser per effettuare misurazioni sia degli esterni sia degli interni. Da tempo la robotica viene citata come uno dei comparti in più rapido sviluppo, anche per via delle potenzialità legate all’Intelligenza artificiale.
Magellan ha sviluppato un gemello digitale che, a quanto pare, rappresenta la replica più fedele del Titanic mai realizzata finora. Per questo la società non lo ha ancora reso pubblico, anche se ne esiste una versione aperta. Chi è curioso di conoscere le nuove scoperte rese possibili grazie al digital twin potrà conoscere maggiori dettagli nel documentario disponibile nei prossimi giorni su Disney+, dal titolo Titanic: The Digital Resurrection.
Il Titanic esercita da oltre un secolo un grande fascino. L’incidente ha provocato circa 1.500 morti e ha visto affondare la più grande nave dell’epoca nel suo viaggio inaugurale. Il relitto è stato scoperto soltanto nel 1985 nelle profondità dell’Atlantico. Ricordiamo infine il tragico tentativo di raggiungere la nave da parte del sommergibile Titan nel 2023: l’azienda americana OceanGate ha organizzato una spedizione turistica con cinque persone a bordo. Il mezzo è imploso uccidendo tutti.